Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Tour ai rifugi Monte Cavone e Alpe di Tires

Tires, Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

Questo tour, con i suoi panorami mozzafiato, conduce a rifugi che sorgono in una posizione idilliaca e, su spettacolari sentieri escursionistici, porta sul Monte Cavone, sulla Croda del Maglio e sullo Sciliar fino all’Alpe di Tires. È uno degli itinerari più impegnativi della regione dell’Alpe di Siusi, ma può essere affrontato a tappe, facendo il pieno di nuove energie al Rifugio Bolzano (il castello tra le nuvole) o presso il moderno Alpe di Tires con il suo peculiare tetto rosso.

Itinerario

Tappa 1: il tour ha inizio presso piazza Fontana a Tires al Catinaccio e, oltrepassando la chiesetta di San Sebastiano e il Wuhnleger, si sale al Rifugio Monte Cavone, da cui non si dovrebbe perdere l’occasione d’intraprendere la breve ascensione alla Cima Völsegg con il suo panorama mozzafiato.
Lunghezza: 5,6 km
Durata: 2:50 h
Salita: 818 m
Discesa: 105 m

Tappa 2: dal Rifugio Monte Cavone il sentiero, inizialmente quasi pianeggiante e poi contraddistinto da un’ascensione con tornanti, conduce in direzione della Croda del Maglio. Il percorso tutt’intorno a questa cima richiede passo sicuro e assenza di vertigini. Poi si prosegue fino all’erbosa Sella Orsara e si sale al Rifugio Bolzano, da cui si attraversa l’altipiano dello Sciliar fino al Rifugio Alpe di Tires, meta della giornata.
Lunghezza: 13,3 km
Durata: 6:30 h
Salita: 1529 m
Discesa: 817 m

Tappa 3: dal Rifugio Alpe di Tires, passando per la spettacolare gola del Buco dell’Orso e attraversando la Val Ciamin, si scende a San Cipriano.
Lunghezza: 11,1 km
Durata: 4 h
Salita: 230 m
Discesa: 1597 m

Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito www.seiseralm.it/baite

Distanza 30 Km
Durata 13h:19 min
Salita 2681 m
Discesa 2662 m
Altitudine massima 2563 m
Altitudine minima 1017 m
Dettagli

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:

In bus, con la linea 176 da Fié allo Sciliar fermata a S. Cipriano o con la linea 185 da Bolzano Autostazione fermata a S. Cipriano.

Indicazioni

Il punto di partenza a Tires e quello d’arrivo a S. Cipriano sono collegati a Fiè dall’autobus extraurbano 176. In alternativa, possibilità di parcheggio a Tires e S. Cipriano.

https://www.seiseralm.it/it/info/mobilita/servizio-autobus.html

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)