Elle, San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones
da
centro
La Cima Lasta è la vetta più alta dell'Alpe di Rodengo. Questa escursione porta da Elle, nel Comune di San Lorenzo di Sebato, alla famosa vetta panoramica tra le montagne di Luson, da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla Val Pusteria, le Dolomiti e le Alpi Austriache.
Itinerario
L'escursione alla Cima Lasta parte dal parcheggio Kreuzner, sopra la frazione di Elle. Sotto il parcheggio, il sentiero forestale n. 67, ben segnalato, si dirama in direzione della vetta Astjoch/Burgstall. Si sale piacevolmente fino all'accogliente Malga Walderalm, che dopo circa un'ora invita a fare una piacevole pausa con vista sulla conca di Brunico. Dietro alla malga, il sentiero si snoda fino al limite del bosco e poi sale dolcemente attraverso prati e brughiere panoramiche fino alla Cima Lasta. Alla croce sommitale si gode di una vista panoramica mozzafiato sulla Val Pusteria, le Alpi della Zillertal, la Valle Isarco e le Dolomiti. Un punto di osservazione mostra i nomi di alcune delle cime montuose che svettano tutt'intorno. Il ritorno si effettua lungo lo stesso percorso. In alternativa, si può scendere in direzione dei rifugi Starkenfeld e Rastner fino all'Alpe di Rodengo, dove si segue prima il sentiero 67 e poi il 67B per tornare al punto di partenza.
Distanza6.3 Km
Durata2h:49 min
Salita644 m
Discesa644 m
Altitudine massima2191 m
Altitudine minima1547 m
Dettagli
Ass. Turistica Brunico Kronplatz Turismo - Uff. Informazioni San Lorenzo di Sebato