Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Da Talle attraverso la gola Masul verso Verdins

Monte Scena, Scena, Merano e dintorni
da centro

Per tante generazioni il percorso attraverso la gola Masul rappresentava un collegamento importante tra Verdins e il villaggio Videgg. Questo percorso è stato sempre vittima delle forze della natura, il vecchio ponte che attraversa il torrente per esempio è stato completamente distrutto decenni fa durante un maltempo dalle inondazioni del torrente Masul. Da allora il ponte di legno nuovo offre una visione mozzafiato nel percorso potente del torrente Masul.

Itinerario

La discesa da Oberkirn verso Verdins inizia alla stazione a monte della funivia Verdins-Talle. Il sentiero anzitutto continua abbastanza pianeggiante in direzione di Videgg (sentieron 40A). Dopo circa 40 minuti a piedi il sentiero continua sulla parte destra (sentieron 1), seguendo i cartelli “Verdins”. Segue una discesa un po' scoscesa, davanti ai masi di Videgg, „Hiasler“, „Rieser“ e „Lahner“ fino al ex trattoria „Pixnerhof“. Dal maso Pixnerhof il sentiero del bosco continua attraverso diverse tornanti scoscese nella gola di Masul (sentiero n 4) dove alla fine di essa attraversi il torrente Masul su un bel ponte di legno. In seguito percorri un piacevole sentiero pianeggiante fino alla stazionea valle della funivia Verdins-Talle. Il bus di linea ti porta comodamente indietro a Scena e Merano.

Un diversivo meritevole è il caseificio maso Boarbichl vicino al Pixnerhof. Qui si producono prodotti di caseificio di alta qualità grazie ai prodotti della fattoria di agricoltura tradizionale. I prodotti del maso Boarpichl, conosciuti per le sue creazioni di formaggi come „Moidele“ od „Joggele“, si trovano nel frattempo nei menu di molti alberghi di alta categoria.

Distanza 6.6 Km
Durata 1h:49 min
Salita 125 m
Discesa 700 m
Altitudine massima 1513 m
Altitudine minima 861 m
Dettagli
Ti preghiamo di informarti in anticipo sulle condizioni meteorologiche attuali e sulle condizioni dei sentieri presenti in loco.

Scarpe da trekking

Possibilità di ristoro lungo il percorso: Oberkirn oppure poi nel centro di Verdins.
Consigliamo informarsi in anticipo presso l'ufficio turistico o tramite la Schenna App sugli orari di apertura aggiornati.
  • Linea di autobus 231 da Merano a Scena/Verdins (fermata: Verdins)
  • Linea di autobus 234 da Scena a Verdins (fermata: funivia Verdins)

Trovi gli orari su www.suedtirolmobil.info o tramite la Schenna App!

Indicazioni

Da Merano in direzione di Scena e poi verso Verdins fino alla stazione a valle della funivia Verdins-Talle

Parcheggio
  • Parcheggio gratuito funivia Verdins
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)