Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Da Costamula a Furnes a Martin

S. Giacomo - Ortisei, Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
Escursione di difficoltà media che vi porta fino alla stazione intermedia della cabinovia "Furnes" verso il monte Seceda, per poi tornare ad Ortisei.
da centro
Il punto di partenza di questa bellissima escursione è il maso Costamula verso il monte Seceda, e si tratta di uno dei masi più antichi della Val Gardena. Il primo tratto dell'escursione, che vi porta fino al maso Nudrei è il più ripido, ma non lasciatevi scoraggiare. Proseguendo si raggiunge la stazione intermedia della cabinovia "Furnes", da dove potrete godere di una bellissima vista. L'escursione prosegue sulla sinistra fino ad arrivare al rio Cuecenes, dove potersi concedere una pausa rigenerante e rinfrescante. Nella via del ritorno si oltrepassa una baita privata e si scende al borgo di Martin, da dove poter prendere nuovamente l'autobus per il ritorno ad Ortisei.
Itinerario
L'escursione ha inizio presso la fermata dell'autobus Costamula a Vico di Sopra, frazione di Ortisei. Inizialmente si segue il ripido sentiero nr. 2A fino alla stazione intermedia "Furnes" dell'impianto di risalita Seceda, costeggiando il Maso Nudrei, dove con un pó di fortuna é possibile scorgere alcuni daini al pascolo. Da "Furnes" si scende a sinistra al rio Cuecenes, un'area che invita a concedersi una pausa rinfrescante. Lungo il restante percorso si oltrepassa una baita privata e si scende al borgo di Martin sul sentiero nel bosco n° 9, da cui si fa ritorno con l'autobus locale.
Distanza 7.4 Km
Durata 2h:22 min
Salita 408 m
Discesa 456 m
Altitudine massima 1922 m
Altitudine minima 1474 m
Dettagli
Escursione di difficoltà media che vi porta fino alla stazione intermedia della cabinovia "Furnes" verso il monte Seceda, per poi tornare ad Ortisei.
Se volete raggiungere Costamula in autobus oppure se avete programmato il rientro ad Ortisei da Martin con i mezzi pubblici, controllate gli orari della linea 355.3.

Scarpe da trekking resistenti all'acqua.
Abbigliamento comodo e caldo, adatto alle temperature esterne.

Godetevi i paesaggi e sfruttate l'occasione di rilassarvi lungo il rio Cuecenes prima di fare ritorno ad Ortisei.
Raggiungibile con la linea 355.3 dalla piazza Sant'Antonio fino a Costamula.
Indicazioni
Il punto di partenza dell'escursione è raggiungibile con la linea 356 dell'autobus locale, da piazza S. Antonio a Costamula.
In alternativa è possibile raggiungere Costamula a piedi in circa un'ora, partendo da Ortisei. Una volta raggiunta la chiesa parrocchiale si prosegue su Via Sneton e successivamente su Via Scurcià fino alla casa "Gran Tublà". Qui si svolta a destra e si prosegue sempre dritto, prima in Via Sobosch e poi in Via Cuca fino a raggiungere Costamula.
Parcheggio

Ci sono diversi punti in cui poter parcheggiare l’auto e raggiungere poi il punto di partenza dell’escursione:

  • Parcheggio sotterraneo Central
  • Parcheggio alla cabinovia dell’Alpe di Siusi
  • Parcheggio alla cabinovia del Seceda
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)