Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Percorsi tematici

Sentiero Culturale (Sentieri degli elementi)

Montassilone, Gais, Regione dolomitica Plan de Corones
da centro
Il Sentiero culturale Gais conduce attraverso l'argine di un ruscello fino al Castello Casanova e invita a meditare e a trascorrere piacevolmente il tempo. Lungo il sentiero alcuni artisti hanno installato le loro opere con cui onorano grandi personalità che hanno vissuto a Gais e apportato il loro contributo al paese. Si tratta del menestrello Oswald von Wolkenstein, del poeta statunitense Ezra Pound, di sua figlia Mary de Rachewiltz, nonché degli artisti Bacher. Il sentiero, per l'osservatore attento, è un arricchimento per l'anima, una gioia silente in un mondo sempre più rumoroso e, con una lunghezza complessiva di 2 chilometri, in più punti libera la vista sul singolare conoide morenico di Gais, sul paese con la sua chiesa romanica e sulla collina antistante, sulla quale si erge la rovina del Castello di Chela.
Itinerario
Il percorso culturale inizia all'ingresso di Gais, vicino alla locanda Sonne. Si segue la strada che sale attraverso il paesino caratteristico e si incontra subito il primo pannello informativo e il primo oggetto d'arte, una gabbia a grandezza d'uomo, che dovrebbe simboleggiare la prigionia di Ezra Pound. Il sentiero prosegue in leggera pendenza attraverso il bosco, dove si incontrano più volte diverse opere d'arte. Si prosegue fino a Castel Neuhaus e da lì si imbocca il sentiero di accesso che scende fino al vecchio edificio "Pfleger Haus", accanto alla locanda Zoller. La stradina che costeggia la strada principale riporta infine al punto di partenza.
Distanza 2.0 Km
Durata 0h:36 min
Salita 94 m
Discesa 94 m
Altitudine massima 925 m
Altitudine minima 832 m
Dettagli
Poiché i sentieri invernali potrebbero essere ghiacciati, si consiglia l'utilizzo di ramponcini.
Indicazioni
Mezzi di trasporto pubblici dal Centro Mobilità di Brunico:
Con il pullman di linea 450 fino a Gais, fermata Paese.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)