Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Escursione invernale da Plan alla Valle di Lazins

Plan, Moso in Passiria, Merano e dintorni
Piacevole camminata invernale su sentieri ben preparati in un mondo quieto di montagna
da centro

L’intero percorso della pista passa attraverso  tratti di bosco e prati montani  alternando da  tragitti pianeggianti  a facili salite. D’inverno viene ben preparato regolarmente colla macchina battipista.

Itinerario

Poco prima del parcheggio di Plan seguiamo la strada verso il centro paese. All’incrocio della scuola teniamo la sinistra, passiamo l’hotel Pfeldererhof a sinistra e l’Alpenblick a destra  raggiungendo dopo pochi metri il sentiero n. 8. Proseguiamo verso l‘interno della valle sulla stradella stretta lasciando il paese, ed al di sopra della pista di pattinaggio attraversiamo una pista da sci seguendo in leggera salita il sentiero largo e ben battuto. Passeggiamo così verso l’altovalle, attraversiamo il rio Faltschnal e raggiungiamo in una larga svolta l’antichissimo  caseggiato di Lazins (osteria). Proseguiamo sul sentiero n. 8 / 24 raggiungendo tra poco la larga conca montana di malga Lazins Alm, da dove il sentiero battuto sale alla baita di malga costruita nuova. Quì possiamo goderci la natura intatta ammirando le pareti rocciose e le cime dell’Altissima e delle Anime alte poco meno di 3.500 m, che quí circondano la conca. Per il ritorno fino a Lazins prendiamo lo stesso sentiero di salita, poco prima del caseggiato di Lazins attraversiamo peró il ponte a sinstra (sentiero n. 24) e passeggiamo sul lato soleggiato della valle scendendo  fino all’abitato di Zeppichl sopra Plan. Da quì il sentiero largo prosegue fino a Plan.


Fonte: Heinz Widmann - www.passeier.org/italiano/

Distanza 8.6 Km
Durata 2h:30 min
Salita 250 m
Discesa 250 m
Altitudine massima 1859 m
Altitudine minima 1617 m
Dettagli
Piacevole camminata invernale su sentieri ben preparati in un mondo quieto di montagna

Rispettare le avvertenze di pericolo (valanghe) ed attenersi rigorosamente alle stesse! Poco dopo il paese di Plan la strada è usata anche da sciatori e slittini.  Si è pregati a non calpestare la pista di fondo che spesso passa vicino al sentiero . Al rientro tra Lazins e Zeppichl il sentiero può essere gelato conforme alla situazione della neve.

Il paesaggio intorno al caseggiato di Lazins e nella conca di malga Lazins Alm si adatta eccellentemente  ad una ciaspolata. Fuori dai tratti  battuti della strada bisogna fare però molta attenzione! Una pista di sci da fondo (classico e skating) costeggia molte parti del sentiero  da Plan fino alla malga Lazins Alm, sulla quale però ci sono da affrontare alcuni tratti abbastanza ripidi.

Il punto di partenza dell'escursione è comodamente raggiungibile con i seguenti collegamenti:
In bus, con le linee 240 da Merano a Plan.
Indicazioni
Arrivando da Merano verso la Val Passiria in direzione Passo Rombo e Moso fino a Plan.
Parcheggio

Parchegggio a pagamento all’entrata del paese.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)