Il punto di partenza dell'escursione è la stazione a valle della funivia del Seceda. Di fronte alla stazione a valle, seguite il sentiero n. 9 fino in Val d’Anna e proseguite lungo il sentiero n. 2 fino alla baita Costamula, un tradizionale culto edilizio del XVI secolo. Da qui seguite il sentiero n. 2 che vi porta a “Oberwinkel” e poi a Mareufer. L'ultima ascesa avviene lungo il sentiero n. 6, che si snoda tra il rifugio Curona e il rifugio Sofie attraverso i prati fioriti naturali e colorati fino al Seceda.
Rispettate la natura e l'ambiente per proteggere gli animali.
Scarpe da trekking
Un grande tour, che vi porta attraverso l'impressionante paesaggio montano. Non appena si raggiunge la vetta, si può godere della magnifica vista sulle cime delle Odle.
Raggiungibile con la linea 350 da Bolzano o 360 da Bressanone fino in piazza S. Antonio ad Ortisei. Raggiungibile con la linea 172 da Castelrotto fino in piazza S. Antonio ad Ortisei.
Raggiungibile con la linea 351 da Chiusa, Laion, S. Pietro fino in piazza S. Antonio ad Ortisei.
Gli orari e le informazioni di viaggio sono disponibili presso l'ufficio turistico locale della Val Gardena.
Raggiungibile a piedi dal centro di Ortisei.
Ci sono diversi punti in cui poter parcheggiare l’auto e raggiungere poi il punto di partenza dell’escursione: