Naturno – stazione a monte della funivia Unterstell – maso Dickhof – malga Dickalm – Croda del Clivo – stazione a monte della funivia Unterstell
da
centro
Questa escursione in alta quota è fisicamente impegnativa ma premia con una vista mozzafiato. Particolarmente impressionante la parete che dalla vetta scende per quasi 2.500 m fino a Naturno.
Itinerario
Questo tour ad alta quota sulla maestosa montagna di Naturno, la Croda del Clivo (2.947m) , inizia alla stazione a monte della funivia Unterstell, a 1.300 metri. Da lì ci si incammina sul sentiero n. 10, attraversando l’Alta Via di Merano ai masi Patleid e Lint e continuando a salire attraverso i boschi di larici fino al maso Dickhof. Da lì, si prosegue la salita passando per la malga Dickalm e la malga Obere Moaralm/Mairalm fino a una quota di 2.095 metri. Dalla malga il sentiero è indicato dal segnavia 10a e conduce sopra il limitare del bosco in direzione nord-est su terreno prima in parte erboso, poi sassoso e infine sulla roccia. Il percorso prosegue sempre in moderata salita seguendo la forma di una conca che si fa sempre più ripida. Verso i 2.600 metri circa s’incontra l’ultima salita ripida e faticosa, in parte su ghiaia, che conduce alla cima. Poiché si arriva alla croce sulla vetta da dietro, solo arrivati in cima si riesce ad ammirare la vista vertiginosa della parete della Croda del Clivo, che cade quasi a strapiombo a valle. Si torna a valle lungo il percorso di salita e si fa ritorno a Naturno con la funivia Unterstell.
Bus 251: Merano/Naturno - Fermata Compaccio/Unterstell Bus 261: Val Senalesl/Naturno - Fermata Compaccio/Unterstell Treno 250: Merano/Malles - Fermata Naturnos (ca. 15 minuti di cammino fino alla stazione a valle della funivia Unterstell)
Venendo da Merano si percorre la strada principale fino a Compaccio e si svolta nella Via Bersaglio. Qui si trova la stazione a valle della funivia Unterstell.
Parcheggio
Parcheggi pubblici vicino la stazione a valle della funivia Unterstell