Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Ciaspolate

Passeggiata con le ciaspole attraverso l’Orsara

Tires, Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

Si tratta di un’escursione molto lunga e impegnativa, che richiede passo sicuro.

Itinerario

L’ascensione ha inizio a Bagni di Lavina Bianca e, attraversando un bosco di pini, porta fino all’Orsara. Poiché il sentiero è spesso sgombero dalla neve, solitamente è possibile percorrerlo anche senza ciaspole. Tra le pareti rocciose il percorso sale ripido alla Sella del Cavaccio. Dopo l’uscita dalla gola si schiude il panorama sull’Altipiano dello Sciliar e sul Gruppo del Catinaccio. Con le ciaspole si prosegue fino alla Malga Seggiola, da cui sul sentiero Knüppelweg attraverso la gola dello Sciliar si scende al crocefisso Peter Frag e, deviando a sinistra, si raggiunge il punto di partenza (marcatura 7 e poi 4-4a).

Distanza 13.3 Km
Durata 7h:00 min
Salita 0 m
Discesa 0 m
Altitudine massima 0 m
Altitudine minima 0 m
Dettagli

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:

In bus, con la linea 176 da Fié allo Sciliar fermata a S. Cipriano, Lavina Bianca o con la linea 185 da Bolzano Autostazione fermata a S. Cipriano.

Indicazioni
Con il bus o macchina agli Bagni di Lavina Bianca
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)