All’ombra degli alberi, lungo il sentiero che taglia i prati tra il maso Thurnerhof e il Castel Schenna, si ergono suggestive figure di legno: le leggende di Scena hanno preso corpo e alimentano la già fervida immaginazione dei più piccini. Una tenue luce aleggia nel bosco, il silenzio è rotto dallo scricchiolio dei rami e dal fruscio delle foglie. Poco distante dal maso Thurnerhof, si erge sul cammino il tronco cavo di un castagno secolare: qui comincia il sentiero delle leggende. Ci imbatteremo in una timida fata? O in un briccone di nome Nörggele? Stefan Kröll, di casa al maso Oberpircherhof, a Verdins, ha intagliato le sue magnifiche sculture con (incredibile ma vero!) la motosega. Il progetto è nato come lavoro per l’esame finale alla Scuola Professionale Agricola e Forestale Fürstenburg di Burgusio. Per tutto l’inverno, Stefan ha dato forma a demoni e giganti, Nörggelen e chiesette in legno di pino cembro. Attingendo alle tradizioni di Scena, Stefan ha scelto sei leggende, tra cui “Sant’Osvaldo al Monte Ivigna”, “Il Thaller Nörggele” e “Il diavolo e lo spergiuro”. Ha dato letteralmente forma a personaggi la cui storia è narrata – in tedesco, italiano e inglese – sui pannelli al loro fianco. Ammettiamolo, alcune sono decisamente macabre e non proprio adatte ai più piccini, ma il bello è anche questo: ogni bimbo vede nelle sculture delle figure diverse e immagina per loro storie nuove e originali.
Itinerario
Dalla scuola di Scena scendi lungo la strada in direzione del centro del paese. Al di sotto dell'Hotel Erzherzog-Johann, sulla destra, parte il sentiero dei prati "Wiesenweg". Seguilo fino al ristorante Thurnerhof, da lì raggiungi la via Verdins e torni di nuovo al punto di partenza.
Ti preghiamo di informarti in anticipo sulle condizioni meteorologiche attuali e sulle condizioni dei sentieri presenti in loco.
Scarpe da trekking
Possibilità di ristoro lungo il percorso: Thurnerhof. Consigliamo informarsi in anticipo presso l'ufficio turistico o tramite la Schenna App sugli orari di apertura aggiornati.
Linea 231 da Merano a Scena (fermata Scena Scuola)