Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Alpinismo

Escursione sulla cima punta clava (2868 m)

Plata, Moso in Passiria, Merano e dintorni
da centro

Gita meritevole con vista panoramica su tutta la vallata.

Punto di partenza: parcheggio Ulfas

Punto d'arrivo: parcheggio Ulfas

Posti di ristoro: malga Ulfasalm

Itinerario

Dal parcheggio di Ulfas (in direzione sud) si prosegue sulla strada al maso Kratzegg e, attraversato il torrente a destra (in direzione sudovest), per il bosco e poi sui pascoli montani si sale verso monte. Attraversare il torrente (a sinistra) e salire abbastanza ripidamente il dorso della montagna prima e poi per una conca verde proseguire la salita. Infine sul dorso meno largo e tutto ad un tratto sopra grandissimi massi rocciosi verso sinistra si passa dall’omino che si vede da lontano raggiungendo così la cresta (2, su carte vecchie 3a).

Da qui verso ovest sul fianco sud meno ripido della montagna si sale prima il pendio verde poi il ghiaione, la roccia ed i pendii ripidi verso la cresta preposta alla cima Kolbenspitze. Fra poco su questa cresta si raggiunge senza difficoltà la cima della Kolbenspitze (3) che prima non è visibile.

Si ritorna dalla cima della Kolbenspitze sulla cresta (verso est) all’omino della cresta inferiore (3).

Da qui però sempre sulla cresta (poco a poco verso nordest) si scende finché tutto ad un tratto questa finisce in uno strapiombo. Ora si gira a sinistra (a nord) scendendo il pendio ripido verso valle fino ad un incrocio (3). Da qui verso sinistra prima entrando brevemente in valle (2b), poi di nuovo a valle (2a) si raggiunge la malga Ulfasalm.

Dalla malga Ulfasalm sulla strada in una curva lunga si scende verso valle attraversando il ponte a sinistra e senza grande dislivello si ritorna al parcheggio di Ulfas. Chi ha fretta si incammini poco sotto la malga Ulfasalm sul Waalweg verso valle, scenda poi per il bosco molto erto al ponte vicino per raggiungere da lì sulla strada il parcheggio di Ulfas (2a).

 

Fonte: Guida escursionistica Val Passiria - Heinz Widmann http://it.passeier.org

Distanza 6.3 Km
Durata 4h:13 min
Salita 1374 m
Discesa 0 m
Altitudine massima 2865 m
Altitudine minima 1500 m
Dettagli

Questa gita meritevole richiede solamente un po’ di perseveranza. La cresta in cima è leggermente esposta, il passaggio sopra i massi rocciosi al di sotto dell’omino di sassi è abbastanza faticoso.

 

Si consigliano buoni scarponi da trekking, abbigliamento da trekking e abbigliamento da pioggia.
Per questo tour è necessaria un'auto per raggiungere il punto di partenza.
Indicazioni

Provenendo da Merano in Val Passiria in direzione di San Leonardo, si prosegue in direzione di Moso e da lì in direzione di Pfelders fino a Plata. Poco dopo Plata una stradina porta sulla sinistra al picollo paesino Ulfas dove alla fine della strada si trova il parcheggio Kratzegg. 

Parcheggio
Il parcheggio a Ulfas è disponibile presso il parcheggio Kratzegg.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)