Quest'escursione di 5 km conduce da Ortisei fino al Resciesa passando attraverso il bosco. Si tratta di un sentiero abastanza ripido, che richiede una buona condizione fisica e sicurezza nella camminata. Non lasciatevi scoraggiare dal dislivello, verrete premiati con una vista panoramica mozzafiato, che vi farà dimenticare la fatica. Questa gita è consigliata a coloro che amano camminare nella tranquillità che solo il bosco sa offrire.
Il punto di partenza dell'escursione è la stazione a valle della funicolare del Resciesa. Sul lato sinistro della stazione seguite in salita la Via Resciesa fino al bivio Solaria. Da lì si gira a destra e si segue il sentiero n.10, che conduce in una salita più lunga attraverso il bosco del Resciesa. Arrivati al bivio si svolta a sinistra proseguendo sempre sul sentiero nr. 10 fino a raggiungere il rifugio Resciesa a 2170 m. Qui potrete godervi una bella pausa prima di proseguire verso la croce di vetta.
Pianificate tempo sufficiente per il viaggio di ritorno e rispettate gli orari di apertura della funicolare del Resciesa. Informatevi sulle condizioni attuali in loco.
Scarponi da trekking, abbigliamento comodo, giacca a vento leggera, protezione solare.
La magnifica vista panoramica premia la faticosa salita.
Raggiungibile con la linea 350 da Bolzano o 360 da Bressanone fino in piazza S. Antonio ad Ortisei. Raggiungibile con la linea 172 da Castelrotto fino in piazza S. Antonio ad Ortisei.
Raggiungibile con la linea 351 da Chiusa, Laion, S. Pietro fino in piazza S. Antonio ad Ortisei.
Gli orari e le informazioni di viaggio sono disponibili presso l'ufficio turistico locale della Val Gardena.
La stazione a valle della funicolare Resciesa è facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Ortisei, utilizzando le scale mobili dalla Piazza Sant'Antonio e passando attraverso il tunnel che raggiunge la cabinovia del Seceda. Da qui si prosegue seguendo le indicazioni per Resciesa, salendo in Via Roma e svoltando a sinistra su Via Sneton. All’incrocio, svoltare a destra su Via Resciesa e sulla destra troverete la stazione della funicolare.
Ci sono diversi punti in cui poter parcheggiare l’auto e raggiungere poi il punto di partenza dell’escursione: