Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

Escursione dal Castel Prösels alla Cima del Monte Balzo passando per Monte Cavone

Umes, Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

Grazie a prati di un verde intenso, un placido bosco, gli spensierati raggi del sole e un panorama mozzafiato, le escursioni sono fonte di divertimento! Inizialmente, il sentiero attraversa una tranquilla strada forestale, fiancheggiata da prati costellati di fiori ed erbe aromatiche d’ogni genere. La parte principale (la più lunga) del tracciato s’estende in un ombreggiato bosco di conifere e, talvolta, schiude il panorama sui dintorni e sul cielo blu. Arrivati più in quota, è possibile concedersi un picnic in un’ampia radura o fare il pieno di nuove energie presso il Rifugio Monte Cavone.

Itinerario

Punto di partenza è il Castel Prösels, dove si prende il sentiero no. 5 e poi no. 7 per arrivare al ristorante "Schönblick". Seguendo da qui la strada interpoderale, si prosegue in direzione di Monte Cavone, fino a imboccare uno stretto sentiero escursionistico sulla destra. Il tour sale attraverso il bosco sul pendio settentrionale della Cima del Monte Balzo, per poi sfociare nella radura che accoglie il Rifugio Monte Cavone, da cui la breve ascensione fino alla Cima del Monte Balzo ricompensa la fatica con un panorama mozzafiato.

Nella radura antistante il rifugio si scende lungo il sentiero a destra, attraversando il bosco di pini. Al cospetto di magnifici panorami su Catinaccio e Latemar, si raggiunge il Laghetto Wuhnleger, nelle cui acque si riflette il Catinaccio. Su una strada carrozzabile si oltrepassa la Chiesetta di San Sebastiano e si fa ritorno al punto di partenza dell’escursione.

Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito www.seiseralm.it/baite

www.seiseralm.it/restaurants

Distanza 16.5 Km
Durata 6h:15 min
Salita 1073 m
Discesa 1073 m
Altitudine massima 1833 m
Altitudine minima 842 m
Dettagli

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:

In bus, con la linea 176 da Fiè allo Sciliar a Presule o con la linea 185 da Bolzano Autostazione alla fermata Bivio Presule-Tires.

Indicazioni

Dall’autobus (linea 176 da Fiè) si scende al Castel Presule, punto di partenza dell’escursione.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)