Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Alpinismo

Al Rifugio Cremona e lago Rocholl

Fleres, Brennero, Vipiteno e dintorni
da centro

Il tour ha inizio presso il parcheggio del borgo di Sasso. Si segue la marcatura 6 in direzione del Rifugio Cremona alla Stua. In parte attraverso il bosco e in parte su sconfinati pendii erbosi, si sale fino a superare la Malga Furtalm . Poco dopo, il sentiero si fa più ripido e sale con un’alternanza di ampie curve e strette serpentine su alpeggi e rocce, attraversando più volte un ruscelletto. Dopo oltre due ore di ascensione, la meta in quota è quasi raggiunta e non manca molto al rifugio, poco prima del quale si arriva al Lago Rochollsee (2.397 m; quasi interamente interrato).  Da qui, pochi minuti separano dal Rifugio Cremona alla Stua (2.423 m), immerso nel magnifico regno montuoso delle Alpi meridionali dello Stubai, dove in piena estate si scorgono ancora le lingue dei ghiacciai della Vedretta della Stua e di quella di Montarso.

Distanza 10.4 Km
Durata 4h:35 min
Salita 1018 m
Discesa 1018 m
Altitudine massima 2424 m
Altitudine minima 1464 m
Dettagli dell'escursione
Mezzo di trasporto
Da Vipiteno o Brennero fino a Colle Isarco continuando fino alla fine della Val di Fleres. Al paese S. Antonio si devia a sinistra passando un ponte che porta al parcheggio Sasso.
Parcheggio Sasso a Fleres di Dentro.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)