Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Corsa & Fitness

Monte Pana - Saltria

S.Cristina Gherdëina/S.Cristina Val Gardena, Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
Un bellissimo percorso da corsa che parte dal Monte Pana, un'oasi di pace ai piedi del Sassolungo, fino a Saltria all'Alpe di Siusi.
da centro
Il percorso si snoda in parte nel bosco, lungo strade forestali chiuse al traffico motorizzato fino a raggiungere un bellissimo punto panoramico dove si gode di uno straordinario panorama sull'altopiano più vasto d'Europa, l'Alpe di Siusi.
Itinerario

Il percorso ha inizio al Monte Pana, un piccolo altipiano 2 km al di sopra di S. Cristina, ai piedi dell’imponente gruppo del Sassolungo. Da lì segue la strada forestale (sentiero n° 30) chiusa al traffico in direzione dell’Alpe di Siusi. La prima parte del tracciato conduce attraverso il bosco e, dopo ca. 3 km, raggiunge il punto più in quota, dove gli alberi si diradano, aprendosi sullo straordinario panorama dell’Alpe di Siusi, il più vasto altopiano d’Europa. Dopo altri 3 km raggiunge Saltria dove, raggiunta la fermata dell’autobus, svolta a destra per tornare sul sentiero n° 30A verso Monte Pana.

Variante più breve: dopo ca. 2,6 km prende il sentiero n° 531, che incrocia il n° 30A e riporta verso Monte Pana.

Variante più lunga: da Saltria, costeggia l’Hotel Tirler (sentiero n° 9) fino allo Zallinger da dove, attraverso il Bosco dei buoi (sentiero n° 531) che sfocia nella forestale (sentiero n° 30), torna piacevolmente al Monte Pana.

Distanza 12.0 Km
Durata 3h:28 min
Salita 383 m
Discesa 383 m
Altitudine massima 1816 m
Altitudine minima 1594 m
Dettagli

Quando si corre, bisogna sempre indossare scarpe da corsa con suola antiscivolo. Un abbigliamento adatto al periodo dell'anno e uno zaino da trail-running con una bevanda sono indispensabili.

All'inizio della stagione estiva, alcuni tratti possono ancora essere innevati, a seconda delle condizioni meteorologiche. Si prega di informarsi sulle condizioni prima di partire per l’escursione.

Per allungare il percorso di corsa, si può partire da Selva e raggiungere il Monte Pana passando per "La Sëlva".
Autobus fino alla fermata S. Cristina Municipio, poi salita con l'impianto di risalita del Monte Pana o a piedi sul sentiero escursionistico n. 30 (ca. 45 min.).
Orari sul sito: www.valgardena.it/bus
Indicazioni
L'itinerario di corsa parte dal Monte Pana a S. Cristina raggiungibile con l'ononima seggiovia che parte dal centro di S. Cristina (parcheggio gratuito alla stazione a valle dell'impianto).
 Il Monte Pana è anche raggiungibile in macchina (parcheggio a pagamento) o a piedi da S. Cristina (ca. 40 min e 200 m di salita).
Parcheggio
Parcheggio presso il punto di partenza: Monte Pana P1 & P2 (a pagamento).
Alternativa: autobus o auto fino alla stazione a valle della seggiovia Monte Pana e salita con l'impianto.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)