Il percorso ha inizio al Monte Pana, un piccolo altipiano 2 km al di sopra di S. Cristina, ai piedi dell’imponente gruppo del Sassolungo. Da lì segue la strada forestale (sentiero n° 30) chiusa al traffico in direzione dell’Alpe di Siusi. La prima parte del tracciato conduce attraverso il bosco e, dopo ca. 3 km, raggiunge il punto più in quota, dove gli alberi si diradano, aprendosi sullo straordinario panorama dell’Alpe di Siusi, il più vasto altopiano d’Europa. Dopo altri 3 km raggiunge Saltria dove, raggiunta la fermata dell’autobus, svolta a destra per tornare sul sentiero n° 30A verso Monte Pana.
Variante più breve: dopo ca. 2,6 km prende il sentiero n° 531, che incrocia il n° 30A e riporta verso Monte Pana.
Variante più lunga: da Saltria, costeggia l’Hotel Tirler (sentiero n° 9) fino allo Zallinger da dove, attraverso il Bosco dei buoi (sentiero n° 531) che sfocia nella forestale (sentiero n° 30), torna piacevolmente al Monte Pana.
Quando si corre, bisogna sempre indossare scarpe da corsa con suola antiscivolo. Un abbigliamento adatto al periodo dell'anno e uno zaino da trail-running con una bevanda sono indispensabili.
All'inizio della stagione estiva, alcuni tratti possono ancora essere innevati, a seconda delle condizioni meteorologiche. Si prega di informarsi sulle condizioni prima di partire per l’escursione.