Alla fine della valle al maso “Sagstallhof” risalire il grande prato fino alla strada passo di vizze. Seguire la strada per circa 300 metri. Poi svoltare a sinistra nella radura del bosco. Dopo circa 10 minuti si arriva di nuovo alla strada del “Pfitscher Joch”. Seguire la strada fino al secondo tornante. Da qui di prosegue a sinistra attraverso un bosco rado fino al confine della foresta. Superare il 4. Tornante fino la giunzione “Griaplalm/Pfitscherjoch” (i cartelli sono visibili in condizione di neve normali). Proseguire in direzione di Pfitscherjoch attraverso un ripido canalone che risala nella valle Windtal (ital.: valle del vento). Alla fine della valle Windtal salire alla sinistra. Proseguire lungo la cresta di confine, poi a destra al Zillerflecke su per lo “Stampflkees”. Da li in direzione Schrammacher fino alla direttissima della cima. Poi salire sulla cresta appena a sinistra sotto la vetta. Proseguire per la cresta sud fino alla croce di vetta. In brutte condizioni il deposito ski si trova 100 – 200 metri più in basso.
Discesa: lungo la via di salita.
Gita impegnativa. Una guida alpina è consigliata a chi non ha abbastanza esperienza.