Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Chiese e abbazie

Chiesa di Maria Ausiliatrice

Siusi, Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

Il modesto edificio al centro del paese è una costruzione tipica dell’incipiente barocco, consacrata nel 1657. Un altare ed una campana proverebbero dalle rovine di Castel Salegg presso Siusi. Le quattordici stazioni della Via Crucis sono un’opera pregevole del XVIII secolo e meritano una menzione particolare per gli strumenti della Passione (arma Cristi) applicati alle cornici. Di notevole interesse è anche il tettuccio del pulpito con S. Michele

Orari di apertura

Posizione e indicazioni

Il punto di interesse é comodamente raggiungibile con i seguenti collegamenti: In bus, con la linea 170 da Castelrotto o Fiè allo Sciliar fino all'autostazione di Siusi allo Sciliar - la chiesa si trova direttamente al centro del paese.

Indicazioni

La chiesa di Maria Ausiliatrice si trova al centro di Siusi nelle vicinanze della piazza Oswald von Wolkenstein. Dalla rotonda di Siusi si gira in direzione centro. Dopo circa 200 metri la chiesa si trova alla destra.

Parcheggio

Dietro il distributore di benzina e la stazione degli autobus di Siusi c'è un parcheggio sotterraneo a pagamento. C'è anche un parcheggio sotterraneo presso la stazione a valle della Cabinovia Siusi-Alpe di Siusi.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)