Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Alla Lasta e alla Marchplatte

Mazia, Malles, Val Venosta
da centro

Variegato giro circolare costellato da tanti belvederi, con cielo terso in lontananza si vedono anche le Dolomiti.

Itinerario

Il percorso inizia dal parcheggio al bivio maso Gialhof (1550 m) su un sentiero forestale fino a Platzass e lungo un facile sentiero nel bosco n. 21B fino a Pramasil. Poi prendere il sentiero n. 21A fino alla lastra “Köpfelplatte” (2278 m) e la lastra “Marchplatte” (2410 m). Avanti in direzione del monte Kalterer (2501 m) e ritorno alla lastra “Marchplatte” sul sentiero n. 21 per la malga “Stierberg” (non gestita) e il monte “Alpköpfele” (1884 m). Si scende a destra per 500 m su un sentiero molto ripido, fino al sentiero n. 27 passando la malga Innere Alm (non gestita) e si torna passando al monte del maso Gialhof al punto di partenza.
 
Possibilità di sosta: nelle locande di Sluderno

Distanza 9.2 Km
Durata 4h:30 min
Salita 914 m
Discesa 914 m
Altitudine massima 2418 m
Altitudine minima 1549 m
Dettagli
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)