Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Percorso storico a Tiso

Tiso, Funes, Regione dolomitica Val di Funes
da centro

Un percorso circolare fra Tiso e Albes che incanta in ogni stagione con la sua atmosfera particolare.

Itinerario

• Tempo di percorrenza: 3 h • Numeri dei sentieri: 11, 4, 9 • Dal centro di Tiso (963 m) si cammina sul sentiero n° 11 passando prima per i vicoli del “Untergassl” e poi per i prati fino al punto panoramico “Nafner Wetterkreuz”. Si prosegue sul sentiero n° 11 fino alla chiesa di S. Bartolomeo a Nave (760 m), dove si imbocca poco prima della chiesa a destra il sentiero funebre medievale n° 4. All’epoca i deceduti furono portati su questo sentiero mistico ad Albes per il funerale perché Tiso non era ancora una parrocchia. Sul sentiero leggermente in discesa, che percorre piuttosto nel bosco, si passa il cosiddetto “Sasso dei morti” e le buche di ghiaccio e attraverso i frutteti si raggiunge Albes (580 m). Si attraversa il centro del paese e si imbocca la strada forestale (n° 9) per ritornare a Tiso. Il sentiero leggermente in salita che passa prevalentemente per il bosco porta al maso Kasseroler Hof (838 m), dove sono stati trovati i resti di un insediamento antico. Si continua sul sentiero n° 9 attraversando il ruscello Schneggenbach, si passa il maso Gufelfelderhof (898 m) e si raggiunge il laghetto artificiale “Mesner Låcke”. Da qui si prosegue sulla stretta strada asfaltata fino nel centro del paese di Tiso.

Distanza 8.5 Km
Durata 2h:40 min
Salita 448 m
Discesa 448 m
Altitudine massima 953 m
Altitudine minima 546 m
Novità
In caso di neve fresca, non possono essere aperti contemporaneamente tutti i sentieri escursionistici. Si prega di notare che a volte ci può essere una pericolosa formazione di ghiaccio sui sentieri. 
Dettagli
Servizio pubblico da Chiusa/Bressanone fino a Tiso o Mileins (punto di interscambio)
Indicazioni

Val d'Isarco fino a Chiusa, da lì si prosegue nella Val di Funes fino a Molino di Mezzo. Svoltare a sinistra e proseguire sulla strada fino a Tiso.

Parcheggio
Nel centro del paese Tiso
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)