Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Arrampicate

Dal Passo delle Erbe al Sas de Putia

Longiarù, San Martino, Regione dolomitica Val di Funes
da centro

Un’escursione alpina impegnativa che offre una vista panoramica sulle Dolomiti circostanti. L’ultimo tratto che porta alla cima comprende una via ferrata su cui consigliamo di assicurarsi con un’imbracatura.

Itinerario

L’escursione inizia al parcheggio Passo delle Erbe (2006 m). Si cammina sul sentiero n° 8A passando di lato a alcuni rifugi. Al bivio che si raggiunge dopo circa 20 minuti, ci si tiene a destra e si continua sul sentiero n° 8A. Si arriva all’inizio delle Forcella de Putia, dove si imbocca il sentiero n° 4 che diventa più ripido e porta al punto più alto della Forcella de Putia (2357 m). A sinistra inizia il sentiero n° 4B e questo sentiero a tornanti porta all’attacco della via ferrata. Lì c’è abbastanza spazio per mettersi l’imbracatura e poi si percorre la via ferrata (attrezzata con cavo d’acciaio) fino alla cima del Sas de Putia (2875 m). La discesa come la salita.
Alternativamente si può fare un’escursione alla piccola cima del Sas de Putia (2813 m). Al di sotto dell’attacco della via ferrata inizia a sinistra un sentiero che finisce direttamente sulla cima più bassa senza dover percorrere una via ferrata.

Distanza 11.8 Km
Durata 4h:10 min
Salita 1004 m
Discesa 1004 m
Altitudine massima 2874 m
Altitudine minima 1990 m
Novità

Portare con sè attrezzatura adatta.

Dettagli
Portare con sè attrezzatura adatta per un'escursione in montagna
Si consiglia di portare con sé un set da via ferrata.
Servizio pubblico da Chiusa/Bressanone fino a S. Pietro – cambiare all’autobus per il Passo delle Erbe.
Indicazioni

Val d'Isarco fino a Chiusa, poi si prosegue nella Val di Funes fino a S. Pietro. Da lì si imbocca la strada verso il Passo delle Erbe. 

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)