Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Guide, scuole

Lago di Vernago - allenamento ad alta quota

Vernago, Senales, Val Venosta
da centro
Kanu & Kajak: Allenamento ad alta quota sul lago di Vernago Il lago fra i Tremila si contraddistingue soprattutto d’estate per la sua straordinaria colorazione verde smeraldo, provocata dalla levigatura glaciale nell’acqua.

Non è un caso che sul lago di Vernago si allenino già da anni le nazionali sportive. Un nostro gradito ospite è ad esempio Antonio Rossi, canoista tre volte campione olimpico e più volte campione mondiale. Con la sua posizione a 1700 m s.l.m e piste di canottaggio segnate e di diverse lunghezze, il lago offre le condizioni ideali per un allenamento ad alta quota.
Il motivo per cui l’allenamento ad alta quota è efficace nel migliorare le prestazioniè presto detto: l’organismo è costretto ad adattarsi alla minore concentrazione di ossigeno nell’aria tipica dell’elevata altitudine. Ne sono interessati in primo luogo la respirazione, il sistema cardiovascolare e il sangue.

Orari di apertura

Posizione e indicazioni

Lago di Vernago - allenamento ad alta quota

Escursione rotonda al Lago Vernago

Escursione intorno al meraviglioso lago posto al centro del mondo delle montagne altoatesine.

Dal parcheggio di Vernago si procede in direzione nord lungo la strada principale; dopo circa 300 metri si svolta a destra e si segue l’indicazione maso Finail sentiero numero 9. I masi che si trovano qui sono tra i più belli e i più antichi dell’Alto Adige. Si sale al maso Tisa e si procede per altri 200 metri sull’asfalto fino a raggiungere il maso Raffein. Qui inizia la salita al maso Finail, di cui un piccolo tratto iniziale è esposto. Arrivati al maso Finail, si scende al lago artificiale. Attenzione: non si prende il primo sentiero verso Maso Corto contrassegnato con il numero 7, bensì si prosegue fino al primo tornante e si svolta a destra. Questo sentiero tra i campi porta alla strada principale. Da qui si prosegue in direzione nord per circa 100 metri, quindi si svolta a sinistra e si segue l’indicazione Giro del lago. Quindi si scende nel bosco fino a una seconda indicazione, Giro del lago 13A. Attraversando gradini ripidi e un ponte sospeso, si arriva alla riva occidentale del lago. Sempre lungo la riva occidentale, si procede fino alla diga di sbarramento e attraversandola si torna al punto di partenza a Vernago.

Partenza e arrivo: paese Vernago

Durata: ca. 2 h

Lunghezza: 5,7 km

Con la linea autobus SAD nr. 261 fino a Vernago (fermata Vernago)

Indicazioni

Naturno - Val Senales - Lago di Vernago

Parcheggio
parcheggio direttamente vicino al lago, gratuito, incustodito
 
 
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)