Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Arte e cultura

Teatro Comunale Bolzano

Bolzano Centro, Bolzano, Bolzano e dintorni
da centro

Il Teatro Comunale di Bolzano è diventato, unitamente all'Auditorium, uno dei luoghi culturali più importanti di Bolzano e dell'Alto Adige. Le due strutture offrono mensilmente da 30 a 50 manifestazioni, spaziando dal teatro in lingua tedesca e italiana al balletto ed alla danza, dal musical alle opere e operette. Vengono comunque utilizzate anche sempre di più per convegni, assemblee, congressi.Il teatro dedicato a Giuseppe Verdi (nel 1937) fu progettato dall'architetto Max Littmann (1862-1931) di Monaco di Baviera e fu inaugurato il 14 aprile del 1918. Venne gravemente danneggiato dai bombardamenti aerei nel dicembre 1943 e di seguito demolito. Dopo la guerra si aprì una lunga stagione di dibattiti e polemiche sulla sua ricostruzione.

Il 9 settembre 1999 è stata una data storica per Bolzano: dopo 54 anni dalla sua distruzione ha riaperto il sipario il Teatro Comunale di Bolzano progettato all'architetto milanese Marco Zanuso e costruito in quattro anni.

Orari di apertura

Posizione e indicazioni

Teatro Comunale Bolzano
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)