Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Rio Lagundo - Eggersteig - Quadrat - Rablà

Rablà, Parcines, Merano e dintorni
da centro

Ci risparmiamo la salita a piedi - la funivia di Rio Lagundo Vi porta fino a 1.362 metri di altitudine fino al bellissimo borgo montano di Rio Lagundo ed uno dei più bei tour alla scoperta del Monte Tramontana!


Itinerario

Inizio dell'itinerario
Stazione a monte della funivia Rio Lagundo
Arrivo dell'itinerario
Stazione a valle della funivia Rio Lagundo


Con la funivia Rio Lagundo da Rablà all’idilliaco borgo montano di Rio Lagundo (1.362 m s.l.m.). Dalla stazione a monte seguire il segnavia n° 27A, dapprima sulla strada forestale attraverso il bosco fino ad incrociare il sentiero n° 27. Da lì proseguire sul sentiero n° 30 fino a “Mahlbach” (1.218 m s.l.m.) e poi per circa 10 minuti lungo il segnavia n° 29, al bivio a destra e in circa 25 minuti in due tornanti scendere al sentiero n° 9. Su questo a sinistra in discesa in circa 20 minuti fino al ristorante Brünnl e fino al ristorante Gramegg. Attraverso la strada asfaltata oltrepassare il ristorante Niederhof (811 m) fino all'incrocio con la strada che conduce a Rio Lagundo. Qui sul sentiero n° 29A fino al sentiero "Badlweg” (sentiero forestale di Tel) passando il museo Bagni Egart – K.U.K. – museo reale ed imperiale fino alla stazione a valle della funivia
Rio Lagundo (525 m).

Distanza 9.9 Km
Durata 2h:38 min
Salita 138 m
Discesa 977 m
Altitudine massima 1427 m
Altitudine minima 513 m
Dettagli
Luoghi di interesse:
-
La piccola chiesa di Maria Neve e la chiesa del Sacro Cuore di Gesù, nel borgo montano di Rio    Lagundo
- Storico forno da calce a Quadrat
- Museo K.U.K Bagni Egart

Ricerca orari: https://www.suedtirolmobil.info/it/

Indicazioni

Indicazioni stradali
Attraverso la val Venosta fino a Rablà e proseguire fino al ponte Saringer.

Parcheggio
Parcheggi a Rablà.

Trasporto pubblico
Con il treno o la linea autobus n° 251 della val Venosta/o Merano fino a Rablà. 

Parcheggio

Via Saring, Rablà (parcheggio n° 1, vicino alla stazione ferroviaria)
consentito per tutto il giorno negli spazi segnati
Via Cutraun, Rablà (parcheggio n° 2, vicino alla stazione ferroviara)
consentito per tutto il giorno negli spazi segnati

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)