Passegiate lungo i sentieri delle rogge “Waalwege”
Sentiero della roggia "Latschanderwaal"
Laces, Val Venosta
Il sentiero della roggia "Latschanderwaal" si snoda lungo il sentiero n. 3 da Laces a Castelbello.
da
centro
La storia della roggia Latschanderwaal, scavata in parte nella roccia, testimonia l'importanza dell'approvvigionamento idrico per i contadini. Il percorso, lungo ma piano, va da Laces a Castelbello.
Ristorazione: Bar stazione della funivia in valle a Laces Ristoranti a Laces e a Castelbello
Percorso dell' acqua: aprile-ottobre
Itinerario
Dal centro di Laces si percorre dapprima un tratto di strada in direzione Coldrano. Oltrepassato il centro commerciale Herilu, si prende la seconda traversa, via Roman-Köhle, quindi via Tiss. Dopo il sottopassaggio si svolta leggermente a destra per imboccare il sentiero n. 3 della roggia. Dopo un primo tratto piuttosto selvatico e sassoso, il sentiero costeggia vigne e frutteti. Passato il Castello di Castelbello, il percorso termina nel centro del paese.
Provenendo da Merano o da Resia, svoltate alla rotatoria di Laces; direttamente all'ingresso del paese si trova la stazione della funivia di San Martino in MOnte, dove troverete un ampio parcheggio. In alternativa, potete raggiungere Laces anche con i mezzi pubblici.
Parcheggio
Presso la stazione della funivia di San Martino in Monte si trova un ampio parcheggio gratuito.