Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Passegiate lungo i sentieri delle rogge “Waalwege”

Percorso circolare - sentiero della roggia di Rablà

Rablà, Parcines, Merano e dintorni
da centro

Il “Waalweg” – sentiero della roggia attinge la sua acqua dal torrente Zielbach, proveniente dalla nota valle Zieltal. Serve ad irrigare i frutteti di Rablà, che si estendono sui lati ovest e sud del villaggio. Betulle, pioppi, ontani, cespugli densi ed una flora ed una fauna diversificate fiancheggiano il sentiero di circa 800 metri che è perciò il sentiero di roggia più corto di Merano e dintorni. È un percorso molto idilliaco e storico per tutta la famiglia!

Itinerario

Inizio dell'itinerario
Rablà
Arrivo dell'itinerario
Rablà

Dal centro di Rablà in direzione della strada principale, passando per la chiesa di San Giacomo e l'hotel Hanswirt con la famosa pietra miliare romana. Continuare lungo la Via Gerold tra le case e attraverso i frutteti fino all'entrata occidentale del “Waalweg” – sentiero della roggia presso il ristoro Happichl. Da lì, prendere l'idilliaco sentiero della roggia in una camminata piatta di mezz'ora verso est fino alla fine del sentiero del canale di irrigazione vero e proprio, girare qui a destra e prendere la strada stretta per tornare al centro di Rablà in 20 minuti.

Distanza 3.3 Km
Durata 0h:55 min
Salita 84 m
Discesa 84 m
Altitudine massima 608 m
Altitudine minima 526 m
Dettagli
Luoghi di interesse:
- Chiesetta di San Giacomo, Rablà
- Pietra miliare romana
- Nuova “Waalschelle” (ruota ad acqua con un martello, che batteva continuamente contro una campana, così il guardiano del “Waalweg” – sentiero della roggia riconosce se il corso d’acqua era in ordine o meno)

Ricerca orari: https://www.suedtirolmobil.info/it/

Indicazioni

Indicazioni stradali
Attraverso la Val Venosta fino a Rablà.

Parcheggio
Parcheggio consentito tutto il giorno nella Via Lahn a Rablà.

Trasporto pubblico
Da Merano: linea autobus 251 o ferrovia della Val Venosta fino a Rablà.
Dalla Venosta: con la ferrovia della Val Venosta fino a Rablà.

Parcheggio
A causa delle limitate possibilità di parcheggio nel comune di Parcines e nello spirito della sostenibilità, nonché della tutela dell'area ricreativa di Parcines, Vi chiediamo gentilmente di utilizzare i mezzi pubblici. Grazie mille!
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)