Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Percorsi tematici

Sentiero dei masi

Presule, Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

Quest’affascinante sentiero escursionistico attraverso lo sfaccettato paesaggio naturale e antropizzato nei pressi di Fiè allo Sciliar costeggia antichi masi, osterie contadine, vigneti e castagneti. Si tratta di un’escursione circolare che dispiega tutta la sua bellezza soprattutto in primavera, con i prati circostanti in fiore, e in autunno, quando le foglie degli alberi si tingono di variopinti colori.

In occasione di una visita di Castel Presule, potete immergervi nell’epoca del Medioevo e ammirare (visita guidata) la sala dei cavalieri, la cappella e ulteriori aree di questo maniero rinascimentale.



Itinerario

Il Sentiero dei masi ha inizio presso Castel Presule. Seguendo l’indicazione “Oachner Höfeweg”, si oltrepassa l’antica cantina dell’oste (Wirtskeller) e attraverso il bosco si scende a maso Flungerhof. Ora, salendo in un bosco misto e un castagneto, il sentiero raggiunge i masi Tommele Hof e Gmoaner Hof, affacciati sulla Valle Isarco. Oltrepassando i masi Prackfolerhof e Gstatschhof, il percorso attraversa prati e vigneti fino il maso Innerperskoler, poi presso maso Zoarhof incontra la strada e sale ai masi Fronthof e Finger Hof. Ora si scende nel greto del rio Laus, si attraversa un piccolo ponte sospeso e si risale fino alla strada per Tires sull’altro lato del ruscello. Facendo ritorno al punto di partenza (marcatura 5), si passa per la croce Schnaggenkreuz, un’incantevole area panoramica affacciata su Fiè e sul massiccio dello Sciliar.

Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito: www.seiseralm.it/restaurants

Distanza 11.3 Km
Durata 3h:19 min
Salita 610 m
Discesa 612 m
Altitudine massima 1012 m
Altitudine minima 628 m
Dettagli

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:

In bus, con la linea 176 da Fié allo Sciliar a Castel Prösels o con la linea 185 da Bolzano Autostazione a Bivio Prösels-Tires.
Indicazioni

L’escursione circolare ha inizio a Presule, che si raggiunge con l’autobus extraurbano 176. In alternativa, possibilità di parcheggio a Presule.

https://www.seiseralm.it/it/info/mobilita/servizio-autobus.html

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)