Il Monte Luco (detto anche Monte Lucco) è una montagna delle Alpi Retiche meridionali alta 2.434 m e fa parte della Catena delle Maddalene. La sua impressionante doppia cima è costituita dalla cima Monte Luco e piccolo Luco. La Cima è accessibile da diversi sentieri escursionistici segnalati. Il più facile di questi sentieri conduce oltre la dolce cresta sud.
Il sentiero n. 10 si bifoca dal centro del paese (bivio via Bagni - museo contadino) conducendo gradualmente in salita attraverso prate e boschi, fino a Bagni di Foiana. Proseguite lungo un tratto molto ripido verso Plazzoles di Sotto e Plazzoles, raggiungendo sempre in salita, attraverso il bosco, la Forcella di Plazzoles.
Il percorso continua nei boschi e nei prati fino a raggiungere le pendici più aride della montagna sino al valico tra il piccolo e il grande Monte Luco, dove è adagiato un suggestivo laghetto. Da qui potete raggiungere la cima del grande Monte Luco, affrontando la cresta nord.
La via del ritorno è la stessa della salita.
Scarpe da trekking e bastoni da passeggio
In autobus da Lana a Foiana, Linea 214
Per gli orari aggiornati consultare il sito: www.altoadigemobilita.info
Da Lana si raggiunge il paese di Foiana, sopra Lana
Possibilitá di parcheggio accanto alla chiesa o vicino al campo da calcio.