Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

Le Sorgenti delle Streghe a Saltria

Alpe di Siusi, Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

Percorrete quest’emozionante sentiero sensoriale alla ricerca di orme, giocando e - per chi lo desidera - camminando almeno in parte a piedi scalzi, amplificando ancora di più l‘effetto magico ed ispiratore della natura allo stato puro.

Quest’escursione è parte del librettino escurisonistico per famiglie „Guida alle escursioni della Strega Nix“.

Itinerario
Con la Cabinovia Alpe di Siusi arrivate a Compatsch e, da qui, con l’autobus nº 11 fino a Saltria, da quì proseguite a piedi fino alla Malga Tirler. Toglietevi le scarpe e… si parte! Il sentiero è un’avventura che stimolerà tutti i vostri sensi: olfatto, tatto, udito, vista e gusto, per avvertire l’energia circostante e sperimentare un autentico relax. Con le sue emozionanti stazioni, questo percorso circolare vi conduce attraverso il leggendario bosco “Bosch Curasoa”, che la piccola Strega Curadina e il suo gufo v’illustrano dettagliatamente. Attraversando radure e paesaggi paludosi, costeggerete terapeutiche sorgenti sulfuree e figure intagliate.

Possibilità di ristoro lungo il percorso. Non adatto alle carrozzine dei bambini.

Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito: www.seiseralm.it/baite

Distanza 3.4 Km
Durata 1h:00 min
Salita 118 m
Discesa 61 m
Altitudine massima 1792 m
Altitudine minima 1678 m
Dettagli

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:

Con l’autobus linea 1 da Siusi allo Sciliar, linea 2 da Fiè allo Sciliar, linea 3 da Castelrotto oppure con la linea 170 da Bolzano Autostazione o Bressanone Autostazione fino alla fermata della Cabinovia Alpe di Siusi.

Indicazioni

La strada che porta all' area di tutela paesaggistica Alpe di Siusi è chiusa al traffico privato dalle ore 9 alle 17. Dalle 9 alle 17 l'Alpe di Siusi può essere raggiunta tramite la Cabinovia Alpe di Siusi oppure con l'autobus. Il ritorno da Compatsch verso valle può essere effettuato in qualsiasi momento.

Parcheggio
Stazione a valle della Cabinovia Alpe di Siusi.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)