Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Alpinismo

Cima Tiergarten

S.Valentino alla Muta, Curon Venosta, Val Venosta
da centro
Un’escursione su una cima impressionante di tremila metri, facile da salire, sul lato sud della Vallelunga. Dal rifugio Maseben si segue le indicazioni e la marcatura n° 19 in direzione Tiergarten. Su prati pietrosi, e superando un antico pendio morenico, si sale dapprima diritti, poi a destra su chiare tracce di passaggio. Su sfasciumi e blocchi si raggiunge una conca poco pronunciata. Dalla conca, sul sentiero ora ben segnato, si arriva fra massi e detriti fino alla cima del Tiergarten. Per tutti quelli che si alzano presto, possono vedere gli abitanti di questa “montagna degli animali” (= ted. Tiergartenspitze): marmotte, aquile e camosci. La discesa segue lo stesso percorso come la salita.
Alternativa: Chi desidera può iniziare l'escursione da Kappl, percorrendo il sentiero nr. 19/19A fino al rifugio Maseben oppure utilizzando il servizio navetta (solo d´ inverno)  per il rifugio.
Distanza 5.9 Km
Durata 4h:00 min
Salita 800 m
Discesa 800 m
Altitudine massima 3068 m
Altitudine minima 2267 m
Dettagli
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)