Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Escursione al Sëurasas

S. Giacomo - Ortisei, Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
Un'escursione emozionante che vi porterà in uno dei punti panoramici più belli di Ortisei.
da centro
Il Seurasas (2.125 m) è un popolare punto panoramico sopra Ortisei, molto apprezzato dagli abitanti del luogo. Il sentiero escursionistico non offre solo una vista fantastica, ma le interessanti condizioni del percorso, rendono questo sentiero di una caratteristica speciale.
Itinerario

Partendo dalla chiesa parrocchiale di Ortisei, seguite le indicazioni per San Giacomo, fino a raggiungere la “Via del dialogo”, che svolta a sinistra. Le serpentine vi consentono di arrivare a Col de Flam, per poi salire lungo un sentiero nel bosco. Infine, girate a destra e imboccate un percorso pianeggiante che vi porta alla chiesetta di San Giacomo. Dalla chiesa seguite il sentiero nr. 6 fino al Balest e poi fino al Sëurasas. Si tratta di un sentiero abbastanza ripido, ma la faticosa salita vi premierà con una meravigliosa vista panoramica su Ortisei e le Dolomiti.

Distanza 4.9 Km
Durata 2h:36 min
Salita 797 m
Discesa 0 m
Altitudine massima 2013 m
Altitudine minima 1236 m
Dettagli

Pianificate tempo sufficiente per il viaggio di ritorno.

Scarpe da trekking resistenti all'acqua.
Abbigliamento comodo e caldo, adatto alle temperature esterne.

In cima al monte Seurasas si ha la possibilità di scattare una foto incredibilmente bella del Sassolungo.

Raggiungibile con la linea 350 da Bolzano o 360 da Bressanone fino in piazza S. Antonio ad Ortisei. Raggiungibile con la linea 172 da Castelrotto fino in piazza S. Antonio ad Ortisei.
Raggiungibile con la linea 351 da Chiusa, Laion, S. Pietro fino in piazza S. Antonio ad Ortisei.
Gli orari e le informazioni di viaggio sono disponibili presso l'ufficio turistico locale della Val Gardena.

Indicazioni

Raggiungibile a piedi dal centro di Ortisei.

Parcheggio

Ci sono diversi punti in cui poter parcheggiare l’auto e raggiungere poi il punto di partenza dell’escursione:

  • Parcheggio sotterraneo Central
  • Parcheggio alla cabinovia dell’Alpe di Siusi
  • Parcheggio alla cabinovia del Seceda
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)