Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

Dai Bagni di lavina bianca al Laghetto Wuhnleger e alla Cappella di S. Sebastiano

Tires, Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

Quest’escursione offre ben tre attrazioni: la Cappella della Peste del 17° secolo, il laghetto presso il Wuhnleger, che invita a concedersi una pausa di relax, e il meraviglioso panorama sul Catinaccio, senza dimenticare il suggestivo Weihboden, un luogo di culto risalente all’epoca pagana.

Quest'escursione è inclusa  nel librettino escursionistico per famiglie „Guida alle escursioni della Strega Nix“.

Itinerario

Dai Bagni di lavina bianca seguite la strada forestale che sale attraverso il bosco e i prati in direzione del Wuhnleger, un piccolo laghetto in cui si specchiano le cime del Catinaccio e le Torri del Vajolet. Qui, è possibile ammirare anche rospi, salamandre e libellule. Testimoni dell’epoca riferiscono che questo laghetto s’è formato in seguito a un bombardamento durante la guerra, intorno al 1943.

Dal Wuhnleger il sentiero nº 4 vi conduce alla Cappella di S. Sebastiano, risalente alla peste del 1635. Particolarmente suggestiva è anche l’area, nota ai residenti come “Weihboden”, un probabile luogo di culto d’epoca pagana. Al bivio, prendete il sentiero nº 6 in direzione del maso Pattissenhof, per fare ritorno ai Bagni di lavina bianca.

Possibilità di sosta al punto di partenza. Non adatto ai paseggini.

Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito www.seiseralm.it/baite

www.seiseralm.it/restaurants

Distanza 6.5 Km
Durata 2h:02 min
Salita 348 m
Discesa 348 m
Altitudine massima 1414 m
Altitudine minima 1140 m
Dettagli

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:

In bus, con la linea 176 da Fiè allo Sciliar a S. Cipriano o con la linea 185 da Bolzano Autostazione a S. Cipriano.
www.seiseralm.it/bus

Indicazioni

Il punto di partenza è a Bagni di Lavina Bianca, che si può raggiungere con la linea 176 fino a S. Cipriano, da cui in mezz’ora si arriva a Bagni di Lavina Bianca. In alternativa, è possibile arrivare in auto; parcheggi presso il Centro visite del parco naturale a Tires al Catinaccio.

https://www.seiseralm.it/it/info/mobilita/servizio-autobus.html

Parcheggio
Parcheggio Bagni di lavina bianca a S. Cipriano/Tires
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)