Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni multi-tappa

Trekking di cinque giorni sul sentiero delle Perle - 1. tappa

Cardano / Bolzano, Bolzano, Bolzano e dintorni
Un paesaggio molto vario: la prima tappa del Sentiero delle Perle da Cardano a Tires, passando per Cornedo e Collepietra.
da centro

Questa prima tappa del Sentiero delle Perle è un inizio di avventura molto vario. L'escursione si parte vicino a Bolzano, per lo più nel piccolo paesino di Cardano, a un'altitudine di 280 metri. Lungo la strada che porta al successivo paesino Cornedo, si incontrano numerosi vigneti e da lontano si intravede anche l'imponente complesso del Castel di Cornedo. Attraversando boschi di latifoglie e successivamente boschi misti, si raggiunge Collepietra a 820 metri di altitudine attraverso il sentiero del Cavaliere. Qui si trovano diversi punti di ristorazione e si può anche visitare il >Museo di Collepietra , unico nel suo genere. Attraversando la collina Pstosser Bühl, si possono già ammirare le prime splendide viste sullo Sciliar e sul Catinaccio. Si passa accanto alle piramidi di terra di Collepietra e poi si scende nella Valle di Tires fino al piccolo paesino di Briè. Lungo il rio di Briè si raggiunge Tires, prima meta della nostra escursione di 5 giorni.

 

Itinerario
Dal parcheggio a Cardano (280 m s.l.m.), si passa davanti al Rathaus Café e si percorre la Via Kunter fino alla strada di Cornedo. Qui il percorso sale lungo la strada (anche sentiero [1]) passando davanti alla tenuta Pitzner. Si prosegue lungo il sentiero [1] fino a raggiungere il paese di Cornedo (500 metri s.l.m.). Da qui si prosegue lungo il sentiero del Cavaliere (Rittersteig), passando davanti al caseificio Ebenhof e al razzo sull'albero, in direzione di Collepietra (820 m s.l.m.). Nel paese di Collepietra si trovano alcuni punti di ristoro e negozi, nonché il piccolo gioiello MUSEO di COLLEPIETRA e il MINI - SENTIERO delle STELLE. Proseguite lungo il sentiero [2B] superando il Cafè Christl e svoltate a sinistra all'altezza dell'Hotel Oberwirt. Questo sentiero conduce alla collina “Pstosser Bühl” con la sua MOSTRA all' APERTO, un Mountain-Cinema e una splendida vista sullo Sciliar e sul Catinaccio. Alla fine del sentiero [2B] si trova la piccola cappella “Zum Weißen Bild”. Qui si gira a sinistra sul sentiero [2]. Superate le piramidi di terra di Collepietra e seguite questo sentiero in discesa passando davanti al maso Dosser , al maso Heigler, al maso Oberparnai e nella valle di Tires fino a Briè. Proseguite lungo il sentiero [2] che costeggia il torrente Breibach fino a sotto il paese di Tires.

A Tires troverete diverse possibilità di alloggio. Il paese è raggiungibile dal sentiero [2] attraverso il sentiero [8]. Dopo aver attraversato il rio Briè, il sentiero sale per circa 160 metri fino al paese (1,3 km / circa 35 min.).
Distanza 16.5 Km
Durata 5h:52 min
Salita 1402 m
Discesa 658 m
Altitudine massima 1001 m
Altitudine minima 282 m
Dettagli

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180, 181, 182, 170 o 184 da Bolzano,
- 180 dal Lago di Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante
- 180, 181 o 184 da Ponte Nova
- 184 da Ega, Obereggen
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Cardano via Brennero; ricerca dell'orario online su Alto Adige Mobilità
Punto di partenza: Parcheggio a Cardano

Indicazioni

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180, 181, 182, 170 o 184 da Bolzano,
- 180 dal Lago di Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante
- 180, 181 o 184 da Ponte Nova
- 184 da Ega, Obereggen
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Cardano via Brennero; ricerca dell'orario online su Alto Adige Mobilità
Punto di partenza: Parcheggio a Cardano

In macchina:
A Cardano non ci sono parcheggi. In alternativa, è possibile parcheggiare gratuitamente nei paesi di Cornedo o Collepietra. Il punto di partenza del tour a Cardano può essere raggiunto da lì con l'autobus pubblico o l'escursionista può iniziare il tour nei rispettivi paesi, abbreviando di conseguenza la prima tappa.
Destinazione: Cornedo o Collepietra
Parcheggio: parcheggi gratuiti a Cornedo o Collepietra
Punto di partenza 1: Parcheggio Cornedo
Punto di partenza 2: Parcheggio Collepietra

Parcheggio
A Cardano non ci sono parcheggi. In alternativa, è possibile parcheggiare gratuitamente nei paesi di Cornedo o Collepietra. Il punto di partenza del tour a Cardano può essere raggiunto da lì con l'autobus pubblico o l'escursionista può iniziare il tour nei rispettivi paesi, abbreviando di conseguenza la prima tappa.

Parcheggio: parcheggi gratuiti a Cornedo o Collepietra
Punto di partenza 1: Parcheggio Cornedo
Punto di partenza 2: Parcheggio Collepietra
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)