Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Chiese e abbazie

La chiesa di Christo Re di Rablà

Rablà, Parcines, Merano e dintorni
da centro

La Chiesa di Cristo Re o nuova Chiesa parrocchiale è stata costruita tra il 1961 e il 1963.

La chiesa è dotata di una navata con soffitto piano e presbiterio sporgente. Entrambe le finestre colorate sono state realizzate da Heiner Gschwendt di Chiusa (Senale e Florian), l’organo benedetto nel 1987 è di Andrea Zeni, mentre tutte le opere artistiche nella chiesa, così come la fontana di granito antistante l’edificio sacro e l’arcangelo Michele in marmo di Lasa, collocato in una nicchia sulla piazza della chiesa, sono del noto artista di Parcines Friedrich Gurschler (1923-2020†).

Orari di apertura

Posizione e indicazioni

La chiesa di Christo Re di Rablà
Ricerca orari: https://www.suedtirolmobil.info/it/
Indicazioni

Parcheggio
Parcheggio presso la chiesa e in via Gerold

Trasporto pubblico
Da Merano: in treno o in autobus  linea 251 attraverso Rablà
Dalla Val Venosta: in treno o in autobus  linea 251 attraverso Rablà

Bus linea 265

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)