Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni multi-tappa

Sentiero circolare del marmo, tappa 6: Da Solda al rifugio Nino Corsi

S. Martino al Monte - Laces, Laces, Val Venosta
da centro
Da Solda al rifugio Nino Corsi: 

Dislivello in salita: 1.300 m
Dislivello in discesa: 870 m
Lunghezza: 14 km
Durata: 8 h
Itinerario

La sesta e ultima tappa del sentiero circolare del marmo può essere definita la tappa principale, poiché conduce gli escursionisti attraverso l'impressionante Passo del Madriccio, a oltre 3.123 m di altitudine. Il punto di partenza è Solda, da qui il sentiero passa per il rifugio Città di Milano (chiuso). Si prosegue fino al rifugio Madriccio, aperto al pubblico, e si scende fino al rifugio Nino Corsi. Il percorso che da Solda porta alla valle Martello richiede forma fisica e passo sicuro, ma premia gli escursionisti con panorami mozzafiato sulle Alpi dell'Ortles e sui ghiacciai della Cima Gioveretto e del Cevedale. Il punto culminante della tappa è la discesa finale verso Martello, dove gli escursionisti possono godere appieno dell'impressionante natura della regione. La sesta e ultima tappa del Sentiero circolare del marmo colpisce per le imponenti cime e i ghiacciai, oltre che per la flora e la fauna uniche delle Alpi dell'Ortles.

Distanza 14.0 Km
Durata 8h:00 min
Salita 1300 m
Discesa 870 m
Altitudine massima 3080 m
Altitudine minima 1883 m
Dettagli
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)