Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

Il sentiero delle leggende di Parcines

Montesole - Parcines, Parcines, Merano e dintorni
Un’escursione misteriosa per grandi e piccoli intorno a preistorici luoghi residenziali e consacrati al culto.
da centro

Lungo il sentiero delle leggende "Sagenweg" si trovano le prime coppelle preistoriche, la baita della strega “Stuaner-Geada”, secondo la leggenda, una caverna anticamente abitata, la lastra del diavolo, sulla quale sono riconoscibili due impronte di piedi femminili e sei coppie di impronte di capra. La descrizione dettagliata dei luoghi preistorici è disponibile negli uffici turistici di Parcines e Rablà!

Itinerario

Inizio dell'itinerario
Centro di Parcines
Arrivo dell'itinerario
Centro di Parcines


Dal centro di Parcines salire leggermente in direzione della frazione Vertigen. Girare a sinistra (indicazioni) e salire fino al sentiero della roggia di Parcines. Poi seguire le indicazioni in legno "Sagenweg" sulle quali sono disegnati due cacciatori dell'era della pietra. Seguendo questo sentiero ed in seguito il sentiero “Geadaweg” arrivare fino al “Golderskofel” (bellissima vista panoramica). Da lì tornare sulla strada principale giù alla frazione Salten. Da lì tornare a Parcines attraversando un ponte, proseguendo sul sentiero n° 1 presso il fiume Zielbach fino al ristoro Winkler. Da lì passare il ponte sospeso e proseguire fra meleti fino al centro di Parcines.

Distanza 5.6 Km
Durata 1h:48 min
Salita 331 m
Discesa 331 m
Altitudine massima 932 m
Altitudine minima 618 m
Dettagli

Utilizzando l'autobus n° 265 che va da Parcines centro alla frazione Salten, passando il ristoro Birkenwald alla cascata, si può tornare al centro di Parcines oppure continuare fino alla famosa cascata di Parcines.

Luoghi di interesse
- Insediamento preistorico e siti di culto
La descrizione dettagliata dei luoghi preistorici è disponibile negli uffici turistici di Parcines e Rablà!


Ricerca orari: https://www.suedtirolmobil.info/it/

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)