Da Passo Molignon il sentiero occidentale sale alla vetta del Catinaccio d’Antermoia.
La via ferrata al Catinaccio d’Antermoia promette avventura pura!
Arrivati in cima, la vista libera si snoda tra i gruppi del Brenta, dell'Adamello, dell'Ortles, dello Stubaier e delle Alpi dello Zillertal. La punta del Catinaccio e i torri di Vajolet, il sasso Lungo, il gruppo Sella e la Marmolada, così come l'Antelao e la Civetta sullo sfondo, sono tutti nelle immediate vicinanze.
Un'attrazione assoluta: la vista del lago di Antermoia di colore blu turchese!
La via ferrata attraversa inizialmente un camino e poi una scala in ferro scende su un banco sabbioso di roccia. Questo punto è estremamente esposto ed è necessario non soffrire di vertigini. Alcuni gradini rocciosi salgono verso una forcella. Poi attraverso una cengia inclinata e il crinale settentrionale piuttosto esposto si sale fino alla cima. La discesa avviene lungo il medesimo percorso.
In alternativa è possibile scendere attraverso il versante orientale messo in sicurezza. Grazie alle funi metalliche si arriva alla cengia che taglia la parete orientale del Catinaccio d’Antermoia. Il sentiero continua a scendere, passa per due scale in ferro fino a una sella e poi attraverso i detriti fino alla conca della Valle di Antermoia. Poi si fa ritorno a Passo Molignon passando per Passo di Antermoia.