Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Escursione senza barriere all' Alpe di Siusi

Sureghes/Oltretorrente, Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
La gita in carrozza all'Alpe di Siusi é un tour confortevole e privo di barriere architettoniche, che porta dalla stazione a monte dell' Alpe di Siusi fino al Hotel Sole.
da centro
Accompagnata dall'indescrivibile vista sulle montagne circostanti dell'Alpe di Siusi, questo percorso é una gita ideale per le persone in carrozzina.
Itinerario
La funivia dell'Alpe di Siusi porta da Ortisei allo splendido altopiano dell'Alpe di Siusi a 2.005 metri di altitudine. Il punto di partenza di questa gita é la stazione a monte della cabinovia di Ortisei - Alpe di Siusi. Dalla stazione a monte si segue a sinistra il sentiero n. 9 fino alla baita Schgaguler Schwaige e infine fino al Hotel Sole. Da dove si può godere di una splendida vista sulle montagne circostanti. In totale si tratta di 118 metri di dislivello in discesa e infine in salita. Dal Hotel Sole, il medesimo sentiero riporta al punto di partenza.
Distanza 2.5 Km
Durata 0h:45 min
Salita 118 m
Discesa 118 m
Altitudine massima 2004 m
Altitudine minima 1886 m
Dettagli
I sentieri sono in parte asfaltati, in parte sterrati, alcuni tratti sono pianeggianti, altri in salita.
In totale si tratta di 118 metri di dislivello in discesa e infine in salita.
Tenete conto degli orari di apertura della cabinovia dell'Alpe di Siusi, soprattutto per il ritorno.

Scarpe da trekking resistenti all'acqua.
Abbigliamento comodo e caldo, adatto alle temperature esterne.

Alle persone disabili, in sedia a rotelle, é consigliato percorrere questo sentiero con un accompagnatore per avere rapidamente sostegno e aiuto in caso di difficoltà.

Raggiungibile con la linea 350 da Bolzano o 360 da Bressanone fino in piazza S. Antonio ad Ortisei. Raggiungibile con la linea 172 da Castelrotto fino in piazza S. Antonio ad Ortisei.
Raggiungibile con la linea 351 da Chiusa, Laion, S. Pietro fino in piazza S. Antonio ad Ortisei.
Gli orari e le informazioni di viaggio sono disponibili presso l'ufficio turistico locale della Val Gardena.

Indicazioni

Con la cabinovia dell'Alpe di Siusi dal centro di Ortisei (privo di barriere architettoniche).

Parcheggio

Possibilità di parcheggiare negli appositi spazi per disabili in paese (gratuito), alla stazione a valle della cabinovia dell'Alpe di Siusi (a pagamento) o nel parcheggio Central (a pagamento).

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)