Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

Roda dles Viles - Giro dei Masi

San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
da centro
Scoprite la vera tradizione ladina passeggiando tra le Viles ladine e ammirando il vecchio stile architettonico di un tempo remoto. Le Viles sono dei gruppi di case in legno o muratura e fienili lignei posizionati vicini vicini al centro di un pendio o aperti a ventaglio sul margine di terrazze verdi. Si tratta di nuclei compatti esposti al sole, edificati in modo da proteggersi a vicenda e aiutarsi con i vari prodotti agricoli che ciascuno produce, siano essi latte, uova o carne, ma anche con i vari lavori artigianali che ciascuno svolge, preservando la poca terra coltivabile possibile. 
Lasciatevi coinvolgere da questa vita rurale, ma così preziosa da poter ancora essere raccontata e vissuta quà e là.
Itinerario
Partendo dalla chiesa si passa sotto l'Hotel Sanvì per raggiungere il maso "Ustì Vedl". Il sentiero prosegue in discesa, attraversa il ruscello, e, sulla riva sinistra, porta al maso "Da Porta" e all'abitato Ties. Dietro alle case si prosegue attraverso prati e boschi fino al gruppo di case abbandonate Plan. Al di sopra del fabbricato rurale il sentiero gira a sinistra e, in salita, porta alla Vila Laguscel. Passati il maso Laguscel parte sulla destra un sentiero che porta direttamente alla Vila Vì. Da Vì il percorso conduce al maso "Jachin", poi agli abitati di Costa e Grones e infine verso Frëina. Lungo uno stretto sentiero e attraverso i prati si raggiungono les Viles di Seres e Mischi, vicini alla Valle dei Mulini e alla fornace da calce, dove all'incrocio la strada riporta a Lungiarü.
Il punto di partenza é anche raggiungibile con i mezzi pubblici, usando il bus di linea 464 (La Val- Lungiarü) che vi porta direttamente nel centro del paese.
Distanza 8.9 Km
Durata 2h:47 min
Salita 478 m
Discesa 478 m
Altitudine massima 1635 m
Altitudine minima 1326 m
Dettagli

Il punto di partenza dell’escursione, é comodamente raggiungibile con i seguenti collegamenti:

In bus, con le linee 461 da San Vigilio a Longega, si fa cambio e si prende il 460 direzione San Martin bivio, dove si prende il 464 per Lungiarü centro. Per il ritorno a San Vigilio si riprendono le stesse linee.
Indicazioni
L'escursione é anche raggiungibile con i mezzi pubblici, usando il bus di linea 464 (La Val- Lungiarü) che vi porta direttamente nel centro del paese, da dove potete poi partire.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)