Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Percorsi tematici

Sentiero della leggenda di S. Giacomo

S.Cristina Gherdëina/S.Cristina Val Gardena, Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
Questo sentiero vi farà scoprire un gioiello prezioso della Val Gardena, la chiesetta di S. Giacomo.
da centro

Le leggende raccontano che un giovane gardenese, il conte Jakob von Stetteneck, la fece costruire in mezzo al bosco dopo il suo ritorno da Santiago de Compostela come segno di ringraziamento per essere tornato a casa sano e salvo, dedicandola a S. Giacomo, santo protettore dei camminatori.

Secondo testimonianze storiche, la chiesetta di S. Giacomo è la chiesa più antica della valle, poiché le sue origini risalgono al lontano 12. secolo. Di notevole rilevanza storico-artistica sono gli affreschi gotici del presbiterio e i dipinti del 16. secolo vicino al pulpito, che raffigurano una parte della leggenda di S. Giacomo.

Itinerario

Seguendo il sentiero nel bosco, che inizia dietro la chiesa parrocchiale di S. Cristina, oltrepassate 16 bacheche create dagli alunni della scuola elementare di S. Cristina per illustrare la leggenda del Conte Giacomo. In breve tempo raggiungete Maso Festil, da cui potete ammirare una della più importanti perle della Val Gardena: la chiesa di San Giacomo, dove arriverete al termine di una breve salita ripida.

La tradizione narra che sia la chiesa più antica della valle, le cui origini risalgono al 12° secolo. Ritorno lungo il medesimo sentiero o percorrendo l'Alta Via fino ai masi di Ulëta, per poi raggiungere S. Cristina attraverso via Plesdinaz.

Distanza 7.5 Km
Durata 2h:17 min
Salita 359 m
Discesa 359 m
Altitudine massima 1639 m
Altitudine minima 1414 m
Dettagli
Questo sentiero vi farà scoprire un gioiello prezioso della Val Gardena, la chiesetta di S. Giacomo.
Questo percorso non presenta particolari rischi per la sicurezza.

All'inizio della stagione estiva, alcuni tratti possono ancora essere innevati, a seconda delle condizioni meteorologiche. Si prega di informarsi sulle condizioni prima di partire per l’escursione.

Consigliamo portare con sé buone scarpe da trekking e una giacca a vento. Nello zaino è bene mettere anche una bevanda, uno spuntino e la protezione solare.
Presso l’Associazione Turistica di S. Cristina è acquistabile il libro della leggenda del conte di San Giacomo.
La fermata dell'autobus Municipio è quella più vicina e dista ca 10 minuti a piedi dal punto di partenza.
www.valgardena.it/bus
Indicazioni
Partendo dalla Piazza Parrocchiale, seguite le indicazioni per S. Giacomo. All'inizio il percorso conduce lungo una strada poco trafficata fino al Residence Sovara dove inizia il sentiero vero e proprio. 
Parcheggio
La possibilità di parcheggiare è data presso il parcheggio sotto la palestra in correspondenza della chiesa parrocchiale o presso la Piazza Comunale.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)