Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Passegiate lungo i sentieri delle rogge “Waalwege”

Waalweg, canale d´irrigazione di Marlengo

Marlengo, Merano e dintorni
L'escursione sul Waalweg, canale d´irrigazione di Marlengo con partenza al centro.
da centro

Il Waalweg – Camminare lungo gli antichi corsi d’acqua a mezzacosta.
Lungo l’intero sentiero della roggia di Marlengo si gode di una vista spettacolare sulle cime circostanti. Non lascia certamente indifferenti il meraviglioso paesaggio naturale e antropico in cui prati e boschi si alternano a vigneti e frutteti. Spettacolare la vista sulla conca di Merano, la Val Passiria e l’imponente Gruppo di Tessa.

Itinerario

La nostra passeggiata ha inizio nel centro di Marlengo, sulle tracce del segnavia n. 35 o 35 B, lungo un cammino che sale attraverso rigogliosi frutteti e porta al sentiero che fiancheggia la roggia. Proseguiamo in direzione Lana, accompagnati da un incantevole panorama. Superato il ristorante Waalheim (da dove è già possibile ridiscendere a Marlengo), passiamo sopra al quartiere Terzo di Mezzo e arriviamo alla strada che conduce a Castel Monteleone. Discendiamo via Monte Leone per qualche centinaio di metri, svoltiamo a sinistra su via Terzo di Mezzo, oltrepassiamo alcune graziose fattorie e rientriamo in paese.

Distanza 5.7 Km
Durata 1h:45 min
Salita 162 m
Discesa 162 m
Altitudine massima 474 m
Altitudine minima 365 m
Dettagli

Utile da sapere:

  • pronto intervento 112
  • bollettino meteo: www.provincia.bz.it/meteo
  • orari: www.suedtirolmobil.info/it

5 regole per chi va in montagna:

  1. Indossare scarpe adeguate e indumenti impermeabili
  2. Valutare bene la durata dell'escursione e la propia preparazione fisica
  3. Portare bevande in quantità sufficiente e non dimenticarsi la protezione solare
  4. Fare delle pause soptratutto quando si cammina a lungo
  5. Mantenere pulito il nostro ambiente

Non è necessaria alcun’attrezzatura speciale. Tuttavia, sono necessari scarponi da montagna ed abbastanza da bere.

  • Avete sentito parlare della Meraner Waalrunde?

  • Visitate il Castel Monteleone!

  • Avete mai provato il Via CulturaVini a Marlengo?

L'autobus linea 212 ferma direttamente al centro di Marlengo.

Indicazioni

Da Merano o dalla Val Venosta fino al centro di Marlengo.

Parcheggio

Sui parcheggi pubblici nel centro di Marlengo (nel parco Traubenwirt e davanti ai vigili del fuoco) può essere parcheggiato gratuitamente per 120 minuti (con biglietto!). Per un tempo di parcheggio più lungo, i biglietti per il parcheggio possono essere risolti (0,50 € / ora), tuttavia due ore sono sempre gratuite.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)