Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Mountain bike

287 Giro delle Malghe sull' Alpe di Siusi con variante Denti di Terrarossa

Alpe di Siusi, Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

La Variante Denti di Terrarossa rappresenta una deviazione del Tour dei rifugi dell’Alpe di Siusi ed è riservata ai ciclisti esperti che desiderano esaurire tutte le loro energie prima di scendere a Saltria. Consente, inoltre, di concedersi una breve sosta presso l’idilliaca chiesetta Dialer, godendosi una vista magnifica.

Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

Itinerario

Circa 700 m dopo il Rifugio Molignon, nel tornante verso destra, vi attende la diramazione per la Variante Denti di Terrarossa. Alle falde di queste vicine cime, il tour prevede un tratto di strada in salita, fino a raggiungere la deviazione per il Rifugio Alpe di Tires. Qui, sorge la placida chiesetta Dialer, quasi celata nel bosco.

Per chi non volesse scegliere l’impegnativa ascensione per l’Alpe di Tires basta tenersi sulla sinistra continuando per la stradina forestale. A metà percorso circa, sempre tenendosi sulla sinistra si prosegue sempre sulla stradina sterrata. Inizialmente, tenendovi sulla sinistra proseguite intraprendendo il sentiero nr.7 per raggiungere infine la Malga Thomaseth, dove uno steccato divide il sentiero. Continuando il percorso direzione sentiero Zallinger il tratto diventerà più ampio. Se invece intraprendete la stradina forestale sulla sinistra, costeggiati da alcuni piccoli ruscelli potrete proseguire per un sentiero situato in una zona un po' più isolata. Poco prima di raggiungere il Rifugio Zallinger è possibile accedere al collegamento del „Giro delle Malghe sull’Alpe di Siusi“ intraprendendo il sentiero Zallinger.

Il collegamento al Tour dei rifugi dell’Alpe di Siusi ha luogo sul Sentiero Zallinger, poco prima dell’omonimo rifugio.

Distanza 4.4 Km
Salita 160 m
Discesa 288 m
Altitudine massima 2143 m
Altitudine minima 1859 m
Dettagli
REGOLE COMPORTAMENTALI:
· In montagna ci si saluta, questa è la tradizione e vale sia per i biker che per gli escursionisti
· Lasciare il passo ai pedoni
· Rispettare la segnaletica e rimani sui sentieri/trail
· Chiudere i cancelli dei pascoli e non spaventare/accarezzare gli animali.
· Guidare sempre a velocità controllata per potersi fermare in caso di emergenza (guidare con lungimiranza).
· Frenare con prudenza, senza rovinare trail, sentieri e strade sterrate
Casco da bici
Scarpe buone
Occhiali da sole
Abbigliamento da bici
Guanti MTB
Borraccia e snack
Protezioni
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)