Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Circuiti sciistici

Salita alla Cima Upi in inverno

Mazia, Malles, Val Venosta
da centro

Questo tour è uno dei tour di sci più "facili" nella Val di Mazia. Soprattutto in caso di neve alla deriva, tuttavia, questo giro non dovrebbe essere sottovalutato. Ma ne vale sempre la pena: alla fine del ripido pendio della cima si può godere di una meravigliosa vista panoramica.

Itinerario

Punto di partenza è il fondovalle di Mazia. Dai masi Glies (1810 m) si segue il sentiero delle malghe fino alla malga Upia (2225 m). Dalla malga si sale leggermente in un semicerchio verso sinistra fino alle rocce. Poi attraverso miti pendii si giunge al lago Upia (2552 m). Si prosegue verso sud, tra a Cima Upia e Hochalt. La parte più impegnativa del tour, il ripido pendio, esige molta attenzione e buona condizione finché si arriva in cima. Bel panorama e discesa vertiginosa.

La discesa viene fatta attraverso lo stesso itinerario.

Distanza 6.2 Km
Durata 4h:00 min
Salita 1358 m
Discesa 0 m
Altitudine massima 3168 m
Altitudine minima 1810 m
Dettagli

Questo tour sciistico è a vostro rischio e pericolo. Il percorso nonè specificamente segnalato. Chiunque osi intraprendere questa esperienza deve avere le conoscenze necessarie sul tour, sui dintorni e sulla propria sicurezza. C'è anche il rischio di valanghe e bisogna sempre controllare il livello di pericolo di valanghe in anticipo.

Indicazioni

 

 

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)