Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni multi-tappa

Le vie attraverso i gioghi: Il sentiero dei contrabbandieri

S. Maddalena - Val Casies, Valle di Casies
da centro

La storia: Le alpi della Valle Defreggen Tal tra la Val Casies (I) e la Valle Villgratental (A) formano una grande frontiera che è stata traversata da sempre degli abitanti delle due valli per far commercio. Negli anni 1810–1814 e dopo la seconda guerra mondiale diversi beni sono stati contrabbandati sulla frontiera delle due valli. Così si sono formate le tre „ Le vie oltre le forcelle“ che dopo sono stati forniti con cartelli informativi che raccontano della vita degli abitanti di una volta.

Itinerario

Il sentiero dei contrabbandieri: Storico contrabbando tra la valle Villgratental e la Val Casies, i contrabbandieri e i doganieri furono in primo piano.
Percorso: Dal fondovalle della Val Casies/S. Maddalena (1465m) si segue il sentiero n. 48 fino alla malga Tscharnietalm (1976m), proseguendo poi fino alla Forcella di Ciarnil/Kalksteinjochl (2349m). La discesa conduce ripidamente lungo il sentiero dei contrabbandieri (n.13a) nella valle Rosstal. All’inizio dell’estate questo sentiero è un meraviglioso paradiso di fiori che passa vicino alla malga Oberlipper Alm e Unterlipper Alm raggiungendo infine Kalkstein (1630m) in Valle Villgratental (A).È possibile fare il percorso in via opposta!
Durata: 4-5 ore
Difficoltà: media

Distanza 9.6 Km
Durata 4h:30 min
Salita 870 m
Discesa 620 m
Altitudine massima 2349 m
Altitudine minima 1461 m
Dettagli

Orari del bus e del treno: www.altoadigemobilita.info Linea 441

Indicazioni
Venendo da Bolzano: Autostrada del Brennero (A22) fino all'uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 (58 km dall'uscita dell'autostrada fino a Monguelfo). Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo.
Venendo da Venezia: Treviso (Autostrada 27 Alemagna) fino al suo termine - Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore. Da Cortina fino a Dobbiaco SS51, da Dobbiaco fino a Monguelfo SS49-E68. Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo.
Parcheggio

Parcheggio a pagamento al fondovalle in Val Casies/S. Maddalena.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)