Vacanze invernali nella località sciistica Alta Badia
L’Alta Badia è la meta ideale per chi ama la buona tavola, con gli eventi della manifestazione “Sciare con gusto” e le accoglienti baite dove gustare la cucina tradizionale. Accanto all’ottima offerta gastronomica, la località sciistica Alta Badia, la più ricca di tradizione dell’Alto Adige, ha una ricca proposta per chi ama gli sport invernali: piste estremamente impegnative sul massiccio del Sella, come la “Vallon” o la “Gran Risa” a La Villa, dove si corre una delle gare più impegnative di Coppa del Mondo, quella del gigante maschile, ma anche moltissime piste adatte ai principianti, per un’esperienza di sci rilassante con panorami incredibili sul Sasso della Croce, sul Sassongher e sul massiccio Lavarella. Oltre al famosissimo “Sellaronda”, non bisogna perdere lo “Giro della Grande Guerra”, un percorso sciistico che si snoda intorno al Col di Lana, sulle cui pendici furono combattute sanguinose battaglie tra i “Gebirgsjäger” austriaci e gli alpini italiani nella prima guerra mondiale. Chi ama lo sci di fondo può attraversare la Valle Armentarola, mentre gli scialpinisti possono scendere da Sass Pordoi a Colfosco attraverso la pittoresca Val Mezdì.
Lunghezza pista130 Km
Piste blu74 Km
Piste rosse47 Km
Piste nere9 Km
N. di impianti di risalita 53
Altitudine massima2,778 m
Altitudine minima1324 m
Panoramica
Scoprite la località sciistica Alta Badia nel collegamento sciistico Dolomiti Superski in Alto Adige