Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Cantine

Riedingerhof

Videgg, Scena, Merano e dintorni
da centro
Merano non è solo una città termale con una tradizione secolare, ma anche una delle zone viticole classiche dell'Alto Adige. Soprattutto sulle colline più o meno erte che circondano la città, la vite si coltiva da sempre. E qui le condizioni sono davvero ottimali. A Maia Alta, il cono alluvionale del torrente Nova origina terreni fertili e ricchi di scheletro e il clima è quasi mediterraneo. Di tutte queste condizioni gode anche la tenuta Riedingerhof di Merano.

Nessuna meraviglia, quindi, che le sue radici - come per tante aziende del Burgraviato - siano da ricercare nella frutti-viticoltura, anche se col tempo il maso si è trasformato in un agriturismo. La famiglia Verdorfer non ha certo sacrificato a questo cambiamento la propria passione per la viticoltura e per il vino, anzi: è il giovane vignaiolo Hansi Verdorfer che oggi la porta avanti e non si ferma alla coltivazione delle viti, ma provvede anche alla vinificazione in proprio.

Interpellato sulla sua passione per la viticoltura e per il vino, Hansi dice:"Per me, la cura delle nostre viti, la vendemmia in autunno e le degustazioni settimanali con i nostri ospiti sono momenti indimenticabili". Non c'è da meravigliarsi. In fondo, in questa situazione può non solo vivere la sua grande passione, ma anche condividerla.

Orari di apertura

Posizione e indicazioni

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)