Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Musica/danza

Concerto Accademia d’archi di Bolzano

Vipiteno, Vipiteno e dintorni
da centro
Avi Avital, artista innovativo e primo mandolinista nominato per un Grammy Award per la musica classica, è stato paragonato ad Andres Segovia per l’abilità con lo strumento e a Jascha Heifitz per il proprio incredibile virtuosismo. Appassionato ed "esplosivamente carismatico" (New York Times) nelle sue esibizioni dal vivo, Avi Avital rappresenta una forza trainante nell’opera di dare nuovo impulso al repertorio per mandolino.   Per più di due decenni Avi Avital ha rimodellato la storia e il futuro del suo strumento, suonandolo nelle sale più prestigiose di tutto il mondo ed ampliando il repertorio mandolinistico non solo con trascrizioni di vari brani ma commissionando oltre cento opere per mandolino, inclusi i Concerti per mandolino e orchestra di Jennifer Higdon, Anna Clyne, Avner Dorman e Giovanni Sollima. Anche in questo concerto l’Accademia d’archi e Avi Avital presenteranno due dei suoi arrangiamenti: il Concerto in re minore BWV 1052 di J.S. Bach e le Danze popolari Rumene di Béla Bartók. Il programma sarà completato da opere di Manuel De Falla, Gil Aldema, Sulkhan Tsintsadze e i concerti per mandolino di Antonio Vivaldi e Emanuele Barbella. Ingresso libero!
Calendario
07 ago 2024 – 07 ago 2024
07 ago (mer)
21:00 - 23:59
    Concerto Accademia d’archi di Bolzano
    Link copiato con successo
    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)