Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Su richiesta
Link copiato con successo

App. La Firadëssa

Badia, Regione dolomitica Alta Badia
852 da Badia centro
Prezzo su richiesta

Grazie per la tua richiesta! L’alloggio ti contatterà a breve

Appartamento per 3 persone
Massimo 4 ospiti
Appartamento per 4 persone
Massimo 5 ospiti
Totale:
(IVA incl. )
*L’importo non include la tassa di soggiorno
Servizi
  • Famiglie
  • Possibilità di organizzare grigliate
  • Giardino
  • Parcheggio non coperto
  • WiFi
  • Si accettano cani
  • Si accettano animali di piccola taglia
La nostra casa è situata in una zona tranquilla in mezzo a prati verdi e solo a 500 metri dal centro del paese. E’ un punto ideale da cui partire per intraprendere passeggiate ed escursioni e trascorrere una vacanza davvero indimenticabile. In inverno si possono raggiungere le piste da sci (che distano soli 200 metri) a piedi o con gli sci direttamente da casa. Disponiamo dei seguenti appartamenti: App. A – 4 persone: secondo piano con balcone, 2 camere matrimoniali, bagno e cucina. App. B – 2/4 persone: secondo piano con balcone, 1 camera matrimoniale, bagno e cucina con divano letto.

Informazioni sulla regione

La vostra prima visita in Alta Badia potrebbe sembrarvi un sogno: i massicci dolomitici quali Sassongher, Cima di Santa Croce e Gruppo del Sella troneggiano imponenti sui graziosi paesini di montagna. Gli antichi masi contadini nei tipici villaggi, i cosiddetti “viles”, sono affiancati da raffinati hotel, mentre gli abitanti parlano con grande orgoglio il ladino, una delle più antiche lingue dell’arco alpino. Già agli albori dell’alpinismo, l’Alta Badia era una meta imperdibile per alpinisti e pionieri delle scalate; ma ancora oggi questa regione con i suoi eventi sportivi internazionali, come la Coppa del Mondo di sci sulla Gran Risa o la gara ciclistica Maratona dles Dolomites, è protagonista delle testate giornalistiche. Inoltre, l’Alta Badia è un must assoluto per i buongustai: accanto alle tipiche specialità ladine e a numerosi eventi gastronomici, vanta infatti il maggior numero di locali stellati e ristoranti gourmet delle Dolomiti, patrimonio UNESCO. E tutto ciò immerso in un paesaggio naturale mozzafiato, che offre agli sportivi innumerevoli opportunità: il famoso Sellaronda lo preferite sugli sci o in bicicletta? Che ne dite di un’escursione attraverso l’idilliaco alpeggio fino al biotopo naturale dei Prati dell’Armentara o di un tour verso straordinari punti panoramici come La Crusc?