Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Su richiesta
Link copiato con successo

Pension Steinberg

San Nicolò in Val d'Ultimo, Ultimo, Merano e dintorni
7751 da Ultimo centro
Prezzo su richiesta

Grazie per la tua richiesta! L’alloggio ti contatterà a breve

camera doppia con 2 letti
Massimo 4 ospiti
Appartamento
Massimo 4 ospiti
Camera singola
Massimo 1 ospiti
Totale:
(IVA incl. )
*L’importo non include la tassa di soggiorno
Servizi
  • Prima colazione continentale / Brunch
  • Buffet di prima colazione
  • Menu vegetariano
  • Giardino
  • Parcheggio non coperto
  • WiFi
  • Si accettano cani
  • Si accettano animali di piccola taglia
Siete in cerca di riposo e relax? Avete voglia di rilassarvi nel bel mezzo di un idilliaco paesaggio montano? Alora la ostra pensione e`proprio quello che state cercando e-sia d`inverno che d`estate-l`indirizzio da scegliere. Si trova in luogo molto tranquillo e assolato, discosto dalla strada principale, ma cio`nonostante a soli 5 minuti dal centro di San Nicolo`. In primavera, dèstate e in autunno e`un ideale punto di partenza per indimenticabili passeggiate ed escursioni piu`o meno impegnative. Ma anche d´inverno chi volete trova sempre qualcosa da fare. Soprattutto gli amanti degli sport invernali rimarranno sicuramente soddisfatti: sia particando lo sci alpinismo in quota oppure lo sci alpino o lo snowboard al vicino centro sciistico “Schwemmalm” (a fermata dello skibus e`a pochi passi), sia divertendosi sulle pista per lo sci di fondo (anch`essa a pochi passi da casa nostra). Inoltre c`e`la possibilita`di praticare lo slittino, di andare a pattinare, di fare delle passeggiate sulle racchette da neve ecc. Dietro pagamento avete la possibilita`di usufruire della sauna e dellàmbiente wellnes con piscina coperta nel vicino “Hotel Ortler”. In seguito ai recenti lavori di ristrutturazione ora possiamo offrivi 5 camere, un appartamento e una suite, i quali dispongono tutti di qualsiasi necessario comfort. Avendo colegato casa nostra all`ecologica centrale termica, ora siamo in grado di riscaldare casa nostra nel pieno rispetto dell`ambiente. Ci abbiamo tenuto tanto a mentenere l`accogliente atmosfera famigliare per la quale siamo noti e continuiamo a condurre la nostra azienda con amore, cura e attenzione per i dettagli in tutti i reparti. Siamo lieti di viziare i nostri ospiti con delle attenzioni particolari, sia offrendo loro dei prelibati cibi tirolesi tradizionali. sia dando loro dei consigli su cosa fare o quali escursioni intraprendere. Se i nostri ospiti lo desiderano, una volta alla settimana ci fa molto piacere accompagnarli personalmente a fare delle passeggiate nelle nostre amate montagne.

Informazioni sulla regione

Al mattino, una bella sciata sul Ghiacciaio della Val Senales e, nel pomeriggio, una piacevole pedalata tra i meleti? Qui, in primavera, è davvero possibile! In nessun’altra regione dell’Alto Adige i contrasti climatici sono così estremi come a Merano e dintorni: infatti, potete sedere al sole in maniche corte sulla Passeggiata Lungo Passirio, mentre le cime circostanti sono ancora imbiancate. Proprio queste montagne plasmano il fascino mediterraneo di Merano: il Gruppo di Tessa protegge così efficacemente il fondovalle da consentire la crescita di mele, uva e palme, oltre che fare da culla a uno dei parchi più belli del mondo, i Giardini di Castel Trauttmansdorff, un tempo residenza dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, l’ospite più autorevole di Merano. Il passato di Merano come nobile località termale è testimoniato dagli splendidi edifici Belle Époque, affiancati armonicamente dai Portici medievali, da Castel Tirolo e dall’architettura moderna. Oggi potete rilassarvi alle Terme Merano, respirare la rigenerante aria nei pressi della cascata di Parcines e intraprendere meravigliose escursioni. Oppure potete partire alla scoperta delle incontaminate vallate laterali, quali la Val Passiria, la Val Senales o la Val d’Ultimo. Suggerimento per gli amanti dei cavalli: una passeggiata in sella a un Avelignese.