Tutto ebbe inizio nel 1871 con la costruzione della linea ferroviaria da Lienz a Fortezza, di cui era proprietaria la società Südbahngesellschaft di Vienna. Nel 1878 fu inaugurato il Grand Hotel di Dobbiaco, dando così vita al turismo in Alto Adige. Dobbiaco e il Grand Hotel ben presto divennero meta di ospiti illustri soprattutto in estate. L’Hotel Südbahn divenne un prestigioso punto d’incontro per personalità di spicco e, grazie a continui investimenti, l’edificio venne progressivamente ampliato.
Lo sviluppo del Grand Hotel di Dobbiaco
Durante la prima guerra mondiale il Grand Hotel subì pochi danni e divenne per questo un ospedale militare. Alla fine della guerra il complesso fu totalmente abbandonato. Nel 1934 l'edificio, messo all'asta, fu acquistato dall'"Istituto di Credito Fondiario delle Tre Venezie". Per fortuna l'Italia viveva una fase di crescita commerciale e la clientela italiana scoprì Dobbiaco come luogo incantevole del turismo estivo alpino.
Nel periodo successivo ai conflitti mondiali, l’edificio ha accolto diverse istituzioni e strutture, attraversando una nuova fase di vita. Negli anni Novanta del secolo scorso è stato oggetto di un’importante e costosa ristrutturazione.
Il Grand Hotel odierno
Quello che per i suoi tempi era un modernissimo albergo di lusso, ospita oggi un centro congressi e culturale all’avanguardia, ostello della gioventù, un ristorante gourmet, il Centro Visite dei Parchi Naturali, la Scuola di Musica, il Servizio Giovani, un centro di formazione e appartamenti sociali. Fulcro dell’intero complesso è la splendida sala Auditorium “Gustav Mahler”, dedicata all’omonimo compositore boemo: con una capienza di 460 posti e un’acustica eccellente, rappresenta il cuore pulsante dell’attività culturale.
Il Grand Hotel di Dobbiaco oggi è sede del Centro Culturale Euregio che ospita l‘imponente Sala Gustav Mahler e la Guesthouse.
Accessibile anche con i mezzi pubblici. Gli orari sono disponibili su www.sii.bz.it.
Come arrivare a Dobbiaco: https://www.tre-cime.info/it/dobbiaco/dobbiaco/contatto-servizi/arrivo-mobilita.html
Parcheggi sono disponibili in loco.