Le ricette di questo dolce sono segrete, un ingrediente sicuro però c'è: il miele dell'Alto Adige.
Foderare la teglia con la carta da forno. Mescolare la farina, la farina di segale, le mandorle e il bicarbonato. Scaldare leggermente il miele e lo zucchero, quindi impastare le uova, il burro fuso, lo zucchero vanigliato, la scorza e il succo di limone, il rum, i chiodi di garofano in polvere e il composto ottenuto in precedenza, fino a ottenere una massa compatta. Coprire e far riposare in frigorifero per almeno 12 ore. Impastare di nuovo leggermente, stendere la pasta con uno spessore di circa 1 cm, ritagliare delle forme a piacere e spennellarle con del latte, eventualmente decorare con mandorle o nocciole e cuocere nel forno preriscaldato. Temperatura di cottura: 180 gradi, tempo di cottura: circa 6 minuti.
Un consiglio speciale:
Glassare con zucchero a velo. Il pan pepato può essere decorato anche con glassa colorata e guarnito con mandorle, pistacchi, perline colorate e così via (in questo modo viene utilizzato come decorazione natalizia).
Alto Adige Newsletter
Le migliori offerte in esclusiva
Mille ricette: dai canederli allo strudel
Inviti ad eventi da non perdere
La tua vacanza in Alto Adige in Trip Planner
Crea un account:
Pianificare la vacanza diventa facilissimo: connetti suedtirol.info con l’app Alto Adige Mobile Guide e potrei accedere immediatamente a tutti i tuoi Preferiti.
Usare Trip Planner per salvare i Preferiti per la tua vacanza in Alto Adige e modificarli in ogni momento.